LVIII GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI

Crescere in umanità e come umanità: la sfida dell’I.A.

"Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana"

Papa Francesco ha reso noto ieri 24 gennaio, nel giorno di San Francesco di Sales patrono dei giornalisti, il messaggio per la 58ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali che si celebra il 12 maggio sul tema: Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana

Il messaggio sviluppa le riflessioni del Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace 2024 dedicato a Intelligenza artificiale e pace centrando l’attenzione sul cuore umano perché, scrive papa Francesco, a «seconda dell’orientamento del cuore, ogni cosa nelle mani dell’uomo diventa opportunità o pericolo».

«I sistemi di intelligenza artificiale – scrive Papa Francesco – possono contribuire al processo di liberazione dall’ignoranza e facilitare lo scambio di informazioni tra popoli e generazioni diverse. Possono ad esempio rendere raggiungibile e comprensibile un enorme patrimonio di conoscenze scritto in epoche passate o far comunicare le persone in lingue per loro sconosciute. Ma possono al tempo stesso essere strumenti di “inquinamento cognitivo”, di alterazione della realtà tramite narrazioni parzialmente o totalmente false eppure credute – e condivise – come se fossero vere».

Rispetto al rapporto tra intelligenza artificiale e giornalismo il Santo Padre ne intuisce il potenziale a patto che «non annulli il ruolo del giornalismo sul campo» ma al contrario lo affianchi «valorizzando professionalità della comunicazione» e «responsabilizzando ogni comunicatore» per crescere in umanità.

«Spetta all’uomo – ricorda il Papa – decidere se diventare cibo per gli algoritmi oppure nutrire di libertà il proprio cuore, senza il quale non si cresce nella sapienza».

condividi su