L’Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso ha realizzato e presentato alcuni strumenti per promuovere cultura e conoscenza, vero antidoto a ogni forma di pregiudizio e distorsione della verità. Nel 60° anniversario della Dichiarazione “Nostra Aetate” si è voluto mostrare la forza dell’impegno al dialogo e dare strumenti per favorirlo.
In particolare:
- il volume “Schede per conoscere l’ebraismo” frutto di anni di lavoro comune e sono nate dall’esigenza di promuovere la conoscenza come vero antidoto a ogni forma di antisemitismo sia a scuola che in altri ambiti e contesti
- il volume “Schede per conoscere l’Islam“, frutto della reciproca stima e la fattiva collaborazione tra esperti musulmani e cristiani, nel rispetto delle differenze e nella approfondita conoscenza delle reciproche tradizioni, diventa uno strumento importante per garantire un’insegnamento della religione cattolica (IRC) di qualità, che favorisca conoscenza, sia antidoto e pregiudizi e distorsione della verità, promuova coesione sociale fondata sulla giustizia, sui valori morali, sulla pace e la libertà.
Per maggiori informazioni contatta il Servizio diocesano ecumenismo e dialogo interreligioso

Resta aggiornato seguendo i profili social della Chiesa di Verona:
Canale WhatsApp
Profilo Instagram
