Domani, giovedì 3 luglio, oltre 3.500 saranno i partecipanti al Grestival, l’incontro diocesano dei Grest proposto dal Centro di Pastorale Ragazzi, nella festosa cornice del parco divertimenti Movieland di Lazise. I gruppi di ragazzi avranno la proposta di percorsi dedicati e condivideranno un momento di riflessione con il vescovo Domenico Pompili, a partire dalla figura evangelica […]
3 luglio
Tutto pronto per il Grestival!
3.500 partecipanti

1 luglio
Accoglienza aspiranti volontari
Caritas diocesana

Martedì 1 luglio alle 19 presso presso la casa accoglienza Il Samaritano di Caritas Diocesana Veronese in via Dell’Artigianato, 21 a Verona si terrà una Serata di accoglienza per aspiranti volontari Sono tantissimi i volontari che oggi fanno servizio nei Centri di Ascolto Caritas, negli Empori della Solidarietà e Officine culturali, nella mensa del Samaritano, […]
Nella parrocchiale
Consacrazione altare Zevio
Nuovo presbiterio

Lunedì 30 giugno nella chiesa di San Pietro Apostolo di Zevio è stata celebrata la Messa con il rito della dedicazione del nuovo altare, presieduta dal vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili. Questo momento lo stavano aspettando da decenni in paese, da quando dopo il Concilio Vaticano II si sono iniziati a usare gli altari […]
Castelletto di Brenzone
75 anni di storia e arte alle Scuole Sacra Famiglia
Due mostre in occasione dell’anniversario

In occasione del 75° anniversario dalla fondazione delle Scuole della Sacra Famiglia a Castelletto di Brenzone, l’istituto organizza due mostre aperte al pubblico per tutta l’estate 2025, dedicate alla memoria, all’arte e alla storia di questa importante realtà educativa e spirituale. Suor Lucidalba Lucca: Immagini e VisioniUn’eredità di bellezza, spiritualità e arte Tra le figure […]
Con Caritas
Accoglienza a Villa Bartolomea
Un centro di prima accoglienza per donne e bambini

È partito a fine ottobre 2024 un progetto di accoglienza a Villa Bartolomea, fortemente voluto dall’amministrazione locale, rappresentata dal sindaco Andrea Tuzza, dalla parrocchia, rappresentata da don Alessio Lucchini, e nato da un accordo sottoscritto con la Prefettura di Verona e l’associazione temporanea d’impresa formata dalla cooperativa sociale Il Samaritano di Caritas Diocesana e la […]
27 giugno
Il ministero sacerdotale è un ministero di santificazione
Giubileo dei Sacerdoti

È iniziato ieri il pellegrinaggio di alcuni presbiteri veronesi per vivere il Giubileo dei Sacerdoti a Roma. Giovedì 26, l’arrivo a Roma e il passaggio dalla Porta Santa. Stamattina, venerdì 27 giugno, nella Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù e 29esima Giornata della santificazione sacerdotale (istituita da Giovanni Paolo II nel 1995), la Celebrazione Eucaristica […]
Domenica 29 giugno
Giornata per la carità del Papa 2025
Pubblico il Report 2024

Domenica 29 giugno, Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, la Chiesa in Italia celebra la Giornata per la Carità del Papa: tutto ciò che sarà raccolto durante le Celebrazioni Eucaristiche verrà destinato interamente al Santo Padre per il suo intervento nelle situazioni di bisogno, personali e comunitarie. Anche attraverso questo tradizionale appuntamento, “vogliamo assicurare […]
16, 18 e 19 giugno a San Fidenzio
Tre giornate di verifica per gli Organismi di Curia
Un confronto per guardare al futuro

Il 16, 18 e 19 giugno si sono svolte tre giornate intense e significative che hanno visto riuniti, presso la casa di spiritualità di San Fidenzio, i Servizi di Curia per una verifica condivisa del cammino pastorale. L’incontro si è svolto in tre giornate distinte, dedicate ciascuna a un Ambito specifico (Annuncio, Prossimità e Area […]
22 - 25 giugno
Fidarsi di Dio senza misura
A Roma il Giubileo dei Seminaristi e l'incontro con il Santo Padre

Un’esperienza intensa ha visto protagonisti dal 22 al 25 giugno 150 seminaristi ed educatori dei Seminari del Triveneto, tra cui 19 studenti del Seminario teologico di Verona, accompagnati dal rettore don Luca Albertini, dal vicerettore don Fabio Parato e dal padre spirituale don Paolo Cordioli: quattro giorni in cammino verso Roma per partecipare al Giubileo dei Seminaristi, intervallati […]
3 luglio
Aria di Grestival!
Special guest Lorenzo Belluscio

C’è aria di Grestival! Il 3 luglio si avvicina e tutto è pronto per l’incontro diocesano dei Grest con il Vescovo Domenico, proposto dal Centro di Pastorale Ragazzi, nella festosa cornice del parco divertimenti Movieland di Lazise. La giornata, che vede 5000 iscritti provenienti da tanti Grest parrocchiali della Diocesi, è organizzata con percorsi dedicati alle varie […]
I dati della rete Caritas
La povertà in Italia e a Verona
"Non si tratta di numeri, ma di donne e uomini delle nostre comunità"

Sono stati presentati lunedì 16 giugno, presso la sede di via Aurelia a Roma, il Report statistico nazionale 2025 (qui la sintesi) sulla povertà in Italia e il Bilancio sociale 2024. Il Report è un lavoro di raccolta e di analisi dei dati provenienti da 3.341 Centri di ascolto e servizi delle Caritas diocesane, dislocati in 204 diocesi […]
25 giugno
Ospitalità che cura
Ripensare la qualità dell'esperienza nei servizi sociosanitari

“Ospitalità che cura – Ripensare la qualità dell’esperienza nei servizi sociosanitari”: un importante momento di riflessione e confronto, mercoledì 25 giugno alle 16.00, presso il Polo Universitario Santa Marta di Verona. L’iniziativa si propone di ridefinire i paradigmi dell’accoglienza e della gestione nei servizi destinati alla popolazione anziana, mettendo al centro l’esperienza umana e relazionale […]
A Veronetta
Riaperta Casa Gabriella
Venerdì 27 giugno l'inaugurazione alla presenza del Vescovo

Casa Gabriella, struttura di prima accoglienza nel cuore di Veronetta (Corticella Vetri, 6), è tornata ad accogliere mamme e bambini. Gestita dal Centro diocesano Aiuto Vita di Verona, in collaborazione con la Fondazione Opera Famiglia Canossiana Nuova Primavera, può dare ospitalità fino a cinque donne in gravidanza e madri in situazioni di grave difficoltà. Casa […]
Opere assistenziali
Adoa… anche a Bologna
La rete si allarga

Nei giorni scorsi, su iniziale proposta dell’Arcivescovo di Bologna, il card. Matteo Maria Zuppi, unitamente ai legali rappresentanti di Fondazione San Petronio Onlus, della Casa di Accoglienza Beata Vergine delle Grazie, di Casa Santa Chiara, di Fondazione Ceis Onlus e Fondazione Gualandi a favore dei sordi, si è dato vita ad Adoa Bologna, l’Associazione diocesana […]
24 giugno
Da Rodi alla Corona
Anniversario dell’arrivo della Statua dell’Addolorata al Santuario

Martedì 24 giugno ricorre l’anniversario dell’arrivo della Statua dell’Addolorata al Santuario della Madonna della Corona, giunta secondo la tradizione dall’isola di Rodi il 24 giugno 1522. Per l’occasione, alle 19.00 sul sagrato del Santuario, la rievocazione storica dell’arrivo della Statua mariana, con la calata di rocciatori dalla Gabiola. A seguire, alle 19.15, si terrà la Messa […]
22 giugno 2025
Solo Dio sfama e disseta
Celebrazione del Corpus Domini in Cattedrale e Processione Eucaristica

Domenica 22 giugno, in occasione della Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Corpus Domini), il vescovo Domenico Pompili ha presieduto la solenne Celebrazione Eucaristica in Cattedrale, alla presenza di numerosi fedeli, consacrate e presbiteri della Diocesi e rappresentanti delle istituzioni civili e militari. Durante l’omelia, mons. Pompili ha sottolineato il valore centrale dell’Eucaristia […]
22 giugno
Nomina del clero del 22 giugno

Il vescovo Domenico ha ufficializzato una nomina della Chiesa di Verona, pubblicata sul numero di Verona Fedele del 22 giugno; MANARA don Filippo, è nominato anche Parroco (c. 526 §1) di Oppeano Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.
26 giugno 2025
50° anniversario della nascita al Cielo di San Josemaría Escrivá
L'Opus Dei ricorda il fondatore

50 anni di Opus Dei senza il fondatore San Josemaria Escrivá: come se la sono cavata le sue figlie e i suoi figli spirituali, laici e sacerdoti, sparsi nei cinque continenti? Senza dubbio hanno risposto alla battuta che spesso faceva Escrivà in vita: “Mi fido di più della parola di un figlio mio che della […]
5,6 e 7 settembre
La scelta interculturale in un contesto di superdiversità
Tre giorni sul tema della multiculturalità

“La scelta interculturale in un contesto di superdiversità” è il titolo dei tre incontri organizzati dal 5 al 7 settembre 2025 dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Diocesi di Verona. La proposta vuole affrontare il tema della multiculturalità della società odierna, allontanandosi dall’ostilità polemica che può esserne esito e rileggendola come laboratorio di una nuova […]
UNIO e WebSiDi
I servizi gestionali per la parrocchia integrati con il SIDI diocesano
Anagrafe, sacramenti, bilanci, documenti, orari messe, tutto a portata di clic

La Chiesa di Verona si appoggia alla piattaforma gestionale web UNIO: è un servizio per le parrocchie sviluppato dal Servizio Informatico CEI e integrato con il sistema diocesano WebSiDi. UNIO offre: servizi per anagrafe, sacramenti, amministrazione e documentazione possibilità di aggiornare in autonomia Orari Messe, la piattaforma presente sul sito diocesano. Grazie a una struttura […]