Partirà nel mese di gennaio il nuovo ciclo (ANNO A) del Corso biennale di alta formazione in Pastorale della salute, con frequenza mensile, del Centro camilliano di formazione. Il percorso, che si svilupperà un lunedì al mese, dalle ore 09.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30, on line sincrono su piattaforma Zoom, è realizzato […]
Il nuovo corso in Pastorale della Salute
Partirà in gennaio

Domenica 14 gennaio
20° anniversario di ordinazione episcopale di Mons. Zenti
S. Messa in Cattedrale alle 18.30

Era l’11 gennaio 2004 quando nella Cattedrale di Verona, Mons. Giuseppe Zenti riceveva l’ordinazione episcopale per imposizione di mani del compianto Vescovo, Padre Flavio Carraro. A vent’anni di distanza, la Chiesa di Verona si stringe attorno al Vescovo Giuseppe nel ringraziamento al Signore, Pastore e Guida delle nostre anime, con una celebrazione Eucaristica. Tutti i […]
È morto mons. Franco Fiorio

Affidiamo al Signore il sacerdote diocesano mons. Franco Fiorio, di 87 anni, defunto nella mattinata di giovedì 11 gennaio 2024 nella Casa Sacerdoti di Negrar. Ringraziamo il Signore per la sua lunga vita, il suo ministero e il bene che ha compiuto sia a livello diocesano, sia nelle diverse comunità che ha servito. I funerali, […]
I Vescovi del Nordest a confronto sul tema migrazioni
Fenomeno epocale e incontro di persone e popoli

fonte Conferenza episcopale del Triveneto Migrazioni e migranti come fenomeno epocale e incontro di persone e popoli: è stato questo il tema, affrontato da più versanti, della due giorni di confronto e approfondimento che ha impegnato i Vescovi del Triveneto insieme a tre rappresentanti di ciascuna Diocesi della Regione – sacerdoti, diaconi e fedeli laici […]
Una nuova sede per la Casa di Deborah
Inaugurati gli spazi a San Nicolò

Sono ufficialmente aperte le porte della nuova abitazione “Casa di Deborah”, inaugurata ieri mercoledì 10 gennaio alla presenza del Vescovo Domenico Pompili e del sindaco Damiano Tommasi e di una folta presenza di autorità cittadine e volontari della casa. I locali annessi alla Parrocchia di San Nicolò all’Arena, in piazza Mura Gallieno, 5, splendidamente riassettati, […]
SABATO 13 GENNAIO
Affettività, sessualità e preadolescenza: missione possibile
Corso “Conosci – Vivi - Ama” per catechisti ed educatori

L’istituto per l’educazione alla sessualità e fertilità (INER), e il Centro di Pastorale Ragazzi (CPR), continua nella proposta formativa per catechisti ed educatori allo scopo di approfondire la conoscenza del progetto “Conosci – Vivi – Ama” rivolto ai preadolescenti. L’appuntamento è per sabato 13 gennaio dalle 9.30 alle 16.00 al Centro Pastorale Ragazzi in lungadige […]
Giovedì 11 gennaio
Un’ora con Gesù: la Worship al Centro Carraro

Tutto pronto per la nuova Worship al Centro Carraro! Giovedì 11 gennaio al polo diocesano “Centro Carraro” di Lungadige Attiraglio, torna la serata di preghiera promossa da Seminario minore e Centro di Pastorale Ragazzi. Ad animare la celebrazione con la musica saranno I For -Worship della Parrocchia di Negrar. Si comincia alle ore 21 con una lettura […]
Viaggi, missione e servizio: l’estate dei giovani veronesi
Quattro proposte tra Africa, Caucaso e Italia

Un’estate di viaggi, missione e servizio, organizzata da Cpag, Caritas, Centro missionario e Centro migranti per i giovani veronesi che possono scegliere – accanto alle altre proposte promosse dal Cpag – tra quattro diverse esperienze tra Mozambico, Georgia, Guinea Bissau e Castel Volturno. Viaggi per conoscere le realtà, mettersi in servizio servizio, sperimentare fraternità e […]
12 e 14 gennaio
A San Fermo: catechesi con l’arte e visite ai restauri
L'orbetto il Chiostro e Caroto

L’Associazione Chiese Vive per l’inizio del nuovo anno propone due appuntamenti dedicati alla scoperta di San Fermo e dei suoi tesori. 📌 Venerdì 12 gennaio alle ore 17.30 il primo appuntamento di Catechesi con l’Arte è dedicato all’Adorazione dei pastori, dipinto da Turchi Alessandro, detto l’Orbetto (1578/ 1649).e sarà a cura di don Maurizio Viviani […]
Campi Scuola ai Tracchi per i ragazzi
Tutte le date per l'estate 2024

Il Centro di Pastorale Ragazzi, visto l’entusiasmo e la crescente richiesta da parte delle parrocchie di poter far vivere l’esperienza estiva ai loro ragazzi, ha deciso di riproporre 10 settimane di Campi Scuola che si svolgono in località Tracchi, 5 Km dopo Bosco Chiesanuova in direzione San Giorgio, nel Parco naturale regionale della Lessinia a […]
Corso ChiAmati
Come servire nella Chiesa in modo evangelico
A Sommacampagna, Mozzecane e Cadidavid

L’ Ufficio catechistico diocesano organizza il corso ChiAmati per le Unità Pastorali di Sommacampagna, Mozzecane e Cadidavid. Il corso è rivolto a chi è chiamato a svolgere un ministero laicale nella Chiesa come i membri di consigli pastorali, animatori, catechisti, ministri liturgici e quanti svolgono un servizio presso la propria parrocchia. Si prefigge di partecipanti […]
I MARTEDÌ DEL MONDO
Il Sahel tra golpe militari e sete di futuro
Approfondimento su Mali, Burkina Faso e Niger

Torna martedì 9 gennaio alle 20.45 l’appuntamento dei Martedì del Mondo in Sala Africa, presso i Missionari Comboniani, con un approfondimento dedicato al Sahel e alla lunga stagione dei golpe. In Mali, Burkina Faso, Niger sono al potere dei regimi militari. Sospinti da popolazioni stanche di classi dirigenti inadeguate, della Francia e della pressione dei […]
“Ed io avrò cura di te”
Dal 15 gennaio partono i Lunedì Narrativi

Giunta alla terza edizione, quest’anno il ciclo di incontri “Lunedì Narrativi” proposti da Sophia Arte, progetto dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose San Pietro Martire, è dedicato al tema della “Cura”. Cinque serate per raccontare alcuni volti della “Cura”, declinata nei diversi aspetti della vita e delle sue fragilità, raccontata da diverse prospettive e con diversi […]
Dal 7 al 28 gennaio
“Il Mio Purgatorio” a Desenzano del Garda
Ritorna la mostra multimediale

Il Castello di Desenzano apre le porte alla mostra immersiva “Il mio Purgatorio. Dante profeta di speranza”. Un progetto unico nel suo genere, realizzato grazie alla collaborazione tra Associazione Rivela, Casa Editrice Centocanti e Diocesi di Verona che coinvolge in prima persona quaranta studenti delle scuole superiori di Desenzano affiancati da giovani universitari e […]
“Venite e vedrete”: giovani imprenditori e professionisti
Ritiro invernale di INTRAPRÉSA

Si è svolto a Pian di Luzza nei primi giorni dell’anno nuovo il ritiro invernale di INTRAPRÉSA, il gruppo di giovani imprenditori e professionisti della Fondazione Toniolo. “Venite e vedrete” come riporta la liturgia della Parola di questi giorni è stato il filo, con una nutrita presenza di bimbi in barba all’inverno demografico! INTRAPRÉSA nasce […]
È morto mons. Giuseppe Boaretto

Affidiamo al Signore il sacerdote diocesano mons. Giuseppe BOARETTO, di 94 anni, defunto nella serata di giovedì 4 gennaio 2024 presso la Casa Sacerdoti di Negrar. Ringraziamo il Signore per la sua lunga vita, il suo ministero e il bene che ha compiuto nelle diverse comunità che ha servito. I funerali, presieduti dal Vescovo, saranno celebrati […]
Oltre i falò: cori e musica per festeggiare l’arrivo dei Magi
Alcune proposte in Diocesi

Si perde nel tempo la tradizione contadina veronese dei “falò”, i roghi d’Epifania, che suggellano un rito di passaggio tra un anno e l’altro, dove la fiamma simboleggia la speranza e la forza di bruciare il vecchio, o “la stria”, per illuminare il nuovo che sta d’innanzi. Il rogo è talvolta benedetto dai parroci e […]
6 gennaio 2024
Epifania, in Cattedrale la Messa “dei popoli”
Con le Comunità cattoliche d'immigrati

Puntuale ad ogni Epifania del Signore ai Re Magi, torna la tradizionale messa dei popoli con il Vescovo animata dalle Comunità cattoliche dei fedeli immigrati e di lingua straniera residenti nel territorio della diocesi. Una celebrazione curata dal Centro di Pastorale Immigrati, che rende visibile, nella ricchezza e bellezza di volti, voci e costumi, l’universalità […]
Gigliola spalanca “alle porte del sole”
L'Italia di mezzo secolo fa nella pagine di Verona Fedele

Sfogliando Verona Fedele di inizio gennaio 1974 vediamo come il settimanale diocesano raccontava fatti importanti e pagine “minori” della vita italiana e veronese di mezzo secolo fa. Io me la ricordo, quella splendida ragazza veronese (che fosse veronese non lo sapevo, io allora non lo ero) che cantava in televisione – ancora in bianco […]
Consegnato ieri il Messaggio di papa Francesco
“Intelligenza artificiale e pace”

È stato consegnato ieri in Cattedrale il Messaggio di papa Francesco per la 57esima Giornata Mondiale della Pace. Nella solennità di Maria SS. Madre di Dio, il vescovo Domenico Pompili ha affidato alla città, attraverso il sindaco di Verona, Damiano Tommasi, il messaggio del Santo Padre Francesco incentrato sul binomio attualissimo tra pace e intelligenza […]