La Parrocchia di sant’Anastasia e la Rettoria di Santa Maria Antica propongono nei 5 venerdì di Quaresima “Luce di Speranza. Si aprirono loro gli occhi“: una pausa pranzo alternativa per ritagliarsi un momento personale di ristoro spirituale. Questa iniziativa permette di vivere insieme ai fratelli il giorno dedicato alla penitenza e alla preghiera, ricordando il […]
dal 14 marzo, "pausa pranzo" a Santa Maria Antica
Luce di speranza
Il ristoro spirituale nei venerdì di Quaresima

13, 20 e 27 marzo
Dalla Pasqua degli ebrei alla Pasqua dei cristiani
Percorso di approfondimento sulle varie tradizioni cristiane

Quest’anno la Pasqua sarà celebrata da tutti i cristiani lo stesso giorno, domenica 20 aprile, in corrispondenza anche di quella ebraica. Il Consiglio delle Chiese Cristiane di Verona e la comunità ebraica di Verona per l’occasione propongono “Dalla Pasqua degli ebrei alla Pasqua dei cristiani“, un breve ciclo di incontri ecumenici di approfondimento sulla Pasqua, […]
dal 13 marzo a Settimo
Giubileo in cammino
Comprendere la bellezza di questo Anno Santo

La Parrocchia di Sant’Antonio Abate in Settimo propone le serate di approfondimento “Giubileo in cammino”, per vivere questo Anno Santo comprendendone la bellezza e facendo spazio alla speranza nel cuore di ognuno. Gli incontri si terranno presso il Centro Parrocchiale alle ore 20.45 (salvo eccezioni indicate), nelle seguenti date: Giovedì 13 marzo: “Le origini del […]
12 marzo, 2 e 9 aprile a Balconi
Conoscere i giovani e sperare in loro
Tre incontri con Alberto D'Auria e Stefano Anselmi per educatori e genitori

La Parrocchia di Balconi propone tre incontri che, in considerazione del tema del Giubileo 2025, guarderanno alla situazione educativa attuale e alla realtà dei giovani, futuro della Chiesa e della società. Di seguito, date, tema e relatori degli appuntamenti: 12 marzo: “E’ possibile conoscere i giovani di oggi e sperare in loro?” Conversazione con il […]
14 marzo
La speranza è Qualcuno
Preghiera giovani con il vescovo Domenico

Venerdì 14 marzo alle 20:45 si terrà l’ultimo appuntamento della preghiera giovani presso la Cattedrale: un forte momento di spiritualità per tutti i giovani (18-35 anni) della nostra Diocesi. Con questa iniziativa, il Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani vuole offrire l’opportunità a tanti ragazzi di condividere la forza della preghiera e scoprire che la speranza non […]
dal 12 marzo
Arte e Fede
Approfondimenti sulle opere del Duomo di Pescantina

La Parrocchia di San Lorenzo Martire propone il ciclo di incontri “Arte e fede“: cinque serate dedicate all’analisi e alla valorizzazione delle opere pittoriche custodite nel Duomo di Pescantina. A condurre gli incontri la storica dell’arte Elena Benvenuto, che fornirà un’analisi storico-artistica delle tele, seguite da alcune riflessioni sulle scene evangeliche rappresentate. Queste serate, intrise di spiritualità […]
Incontro con Tajani
Prospettive della politica estera italiana
In Capitolare e su Telepace

Lunedì 10 marzo, alle 18.30, l’On. Antonio Tajani, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sarà alla Biblioteca Capitolare di Verona (piazza Duomo 19, Verona) ospite di Mons. Bruno Fasani, prefetto della Capitolare, per un nuovo appuntamento della rubrica “Parliamone. In dialogo con il presente”. L’incontro, dal titolo “Prospettive […]
14 marzo
Il potere del desiderio
Seminario di approfondimento del Convegno Nazionale “Spettri di famiglia"

Venerdì 14 marzo 2025, la Fondazione Famiglie per la Famiglia ETS, propone un incontro di approfondimento, presso Salone dei Vescovi. Il Seminario sarà un approfondimento del Convegno Nazionale “Spettri di famiglia – Quando il trauma si annida nelle relazioni”, organizzato sempre da Fondazione Famiglie per la Famiglia nell’ottobre 2024. L’incontro avrà inizio alle ore 14.15 […]
a partire dal 9 marzo
Quaresima come esodo: dalla servitù alla libertà, per il servizio
Incontri quaresimali con la comunità monastica dell'Eremo di San Giorgio

Durante il periodo di Quaresima, la comunità monastica dell’Eremo di San Giorgio invita tutti a partecipare al ciclo di incontri di approfondimento e preghiera “Quaresima come esodo: dalla servitù alla libertà per il servizio”. Gli appuntamenti ripercorreranno il racconto dell’Esodo, come cammino verso la Libertà e la Grazia e chiave di lettura dell’esperienza spirituale. Programma […]
21-23 marzo
Un anno di grazia del Signore
Weekend per giovani sposi e famiglie

In preparazione al Giubileo delle Famiglie 2025, il Servizio per la pastorale della Famiglia della Diocesi di Verona organizza “Un anno di grazia del Signore”, un weekend presso Casa San Fidenzio dal 21 al 23 marzo. L’iniziativa è dedicata a tutte le coppie di giovani sposi e alle famiglie che desiderano approfondire la propria vita […]
24 marzo 2025
Dilexit nos
Serata di presentazione dell'Enciclica di papa Francesco

“Io sono il mio cuore, perché esso è ciò che mi distingue, mi configura nella mia identità spirituale e mi mette in comunione con le altre persone” “Dilexit nos”, è la quarta Enciclica di Papa Francesco, pubblicata nell’ottobre 2024. La lettera si concentra “sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo”, invitando a non […]
da sabato 8 marzo
Sperare l’impossibile
Itinerari di Quaresima al Santuario Madonna della Corona

Il Santuario Madonna della Corona, chiesa giubilare, propone due itinerari per il tempo di Quaresima di questo Anno Santo: “Vedere l’invisibile, sperare l’impossibile” Un ciclo di catechesi sul tema giubilare della Speranza, nei sabati di Quaresima alle ore 16.00. Sabato 8 marzo «La fede è fondamento di ciò che si spera e prova di […]
Ceneri
La “scossa” dell’amore
Inizio Quaresima in Cattedrale

Tanti i fedeli presenti in Cattedrale di Verona per la Messa con il rito dell’imposizione delle ceneri che segna l’inizio della Quaresima. Il vescovo Domenico Pompili ha preso spunto dalla prima lettura della liturgia, dove il profeta Gioele dice con forza: “Ritornate a me con tutto il cuore”. Così ha spiegato il Vescovo: «Gioele invita […]
7 marzo
Ecologia e giustizia
Incontro con il filosofo Mauro Bozzetti

Nell’ambito della Scuola di Pace e Nonviolenza (promossa dalla Diocesi di Verona, Fondazione Toniolo e Movimento Nonviolento) viene proposto un incontro aperto al pubblico con la partecipazione del filosofo Mauro Bozzetti (Università di Urbino) che dialogherà con don Renzo Beghini (Fondazione Toniolo) e a moderare sarà Mao Valpiana (Movimento Nonviolento). Nell’occasione presenterà il libro “Ecologia […]
Ceneri
Ritornate a me con tutto il cuore
Il videomessaggio di auguri per la Quaresima del vescovo Domenico

In questo mercoledì delle ceneri con cui inizia il cammino quaresimale, il vescovo Domenico augura a tutti i fedeli un buona Quaresima, a partire dalla Parola del profeta Gioele delle liturgia di oggi: “Ritornate a me con tutto il cuore” (GI 2, 12). Una riflessione che invita a tornare alla relazione con Dio, parte più intima […]
15 - 16 marzo
La cucina del riciclo
L'arte di riutilizzare scarti e avanzi in cucina, il corso a Desenzano

L’arte di riutilizzare i cibi in cucina è un’abilità sempre più richiesta e necessaria: in un tempo in cui lo spreco alimentare dilaga, re-impariamo (come una volta) a non buttare via nulla, dando nuova vita, con creatività, ad ogni cibo. Il Centro di Spiritualità Mericianum, Suore Orsoline di San Carlo, di Desenzano del Garda propone, […]
7 marzo
“Mi hai fatto in modo meraviglioso”
Giornata internazionale di preghiera - donne e bambine

Venerdì 7 marzo verrà celebrata la Giornata mondiale di preghiera “Mi hai fatto in modo meraviglioso”, con i testi provenienti quest’anno dalle Isole Cook: le donne cristiane di Verona invitano alla liturgia che si terrà venerdì 7 marzo alle 18.30 presso la chiesa di San Domenico (via del Pontiere, 30 – Verona). Il primo venerdì del mese […]
8 e 15 marzo
Il potere nella memoria
Visite guidate al Cimitero Monumentale

La Biblioteca Naudet, in collaborazione con Donne Sinergie, propone due visite guidate al Cimitero Monumentale di Verona sabato 8 e 15 marzo. Due storiche dell’arte condurranno i partecipanti alla scoperta delle figure femminili presenti nel Cimitero Monumentale, svelando biografie di donne più o meno note e analizzando la rappresentazione della donna nei monumenti realizzati lungo […]
Carta dei Servizi 2025
Rete Donna
Un punto di riferimento per le donne in difficoltà

Rete Donna rappresenta una comunità di enti che, a diverso titolo e per vari livelli di bisogno, offrono supporto e assistenza alle donne in stato di necessità, collaborando strettamente per garantire una risposta coordinata ed efficace alle varie esigenze. Fanno parte di questa collaborazione: l’Associazione San Benedetto di Caritas Diocesana Veronese, l’ACISJF Protezione della Giovane, […]
4 marzo
I Martedì Del Mondo
Medioriente in movimento. Siria, Libano, Israele, scenari geopolitici sempre più complessi

“I Martedì del Mondo” sono una serie di incontri su temi di rilevanza globale. Ogni evento è un’occasione per approfondire questioni di attualità che hanno un impatto significativo sulla vita delle persone, un momento di formazione ed informazione, il cui fine è quello di creare un luogo di confronto e dibattito. “Medioriente in movimento. Siria, […]