29 ottobre e 13 novembre

Babele oggi

Linguaggi, dialoghi, interazioni

Gli Istituti teologici di Verona (Studio Teologico San Zeno e Istituto Superiore di Scienze Religiose) e il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Verona, propongono l’iniziativa “Babele oggi: linguaggi, dialoghi, interazioni”.

L’intento è di provare insieme a rispondere alla chiamata costante, che viene dall’oggi, al confronto con linguaggi e culture differenti, o anche semplicemente con letture diverse della realtà.

Il Mito di Babele risulta molto evocativo perché richiama le condizioni di incomprensione diffusa: è quello che si vive, a livello locale o internazionale.

Gli appuntamenti di apertura si incentrano sul ben noto racconto biblico della Torre di Babele con un approccio esegetico, con la storia delle molteplici riletture che esso ha ricevuto e con un’esemplificazione degli effetti che esso ha prodotto sia nell’arte che nel linguaggio cinematografico.

A partire dal dato della diversità delle lingue, il percorso proseguirà affrontando il tema della traduzione, delle traduzioni e della ricerca di una lingua comune.

Da ultimo, il problema specifico del dialogo e dell’incontro tra culture e religioni.

Le forme in cui si attuerà questo percorso saranno le più diverse: dalle conferenze alle interviste, dai dialoghi alle mostre, alla proiezione di film, a food talk. Anche i luoghi degli incontri saranno diversi in corrispondenza alle tematiche affrontate.

Tutte queste iniziative sono rivolte agli studenti delle istituzioni accademiche e, più in generale, a tutta la città.

Resta aggiornato seguendo i profili social della Chiesa di Verona:
Canale WhatsApp
Profilo Instagram

condividi su