Vaticano e Telepace

Amiamoli e proteggiamoli

Summit Internazionale sui diritti dei Bambini

Lunedì 3 febbraio 2025 si svolgerà in Vaticano Amiamoli e proteggiamoli” – Summit Internazionale sui diritti dei Bambini, che sarà trasmesso integralmente su Telepace in diretta.

L’intento è di illustrare i problemi e proporre soluzioni per quel “germoglio fragile” che sono i bambini, in troppi casi costretti a vivere lontani dalla spensieratezza e “senza la luce della speranza”.

L’iniziativa era stata annunciata da Papa Francesco durante l’udienza generale del 20 novembre scorso, data in cui è stato anche istituito il Comitato organizzativo. Realizzato in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio, rappresentata da Marco Impagliazzo, nuovamente eletto presidente, e con la cooperativa sociale Auxilium, il Summit annovera tra i partecipanti anche rappresentanti del Pontificio Comitato per la Giornata Mondiale dei Bambini: il presidente, padre Enzo Fortunato, e il vicepresidente, Aldo Cagnoli.

Tra i relatori anche Antonio Tajani, Mario Draghi, Lilliana Segre e l’ex vicepresidente Usa Al Gore, oltre al Grande imam di Al-Azhar e alla regina Rania di Giordania.

Nella mattinata (08.45-12.30) papa Francesco incontra 10 bambini e riceve da loro un messaggio; il Santo Padre apre i lavori del “Summit Internazionale dei Diritti dei Bambini”:

  • Panel 1 – I diritti dei bambini nel mondo moderno
  • Panel 2 – Il Diritto del Bambino all’accesso alle risorse
  • Panel 3 – Il Diritto all’Educazione del Bambino
  • Panel 4 – Il Diritto dei Bambini al cibo, alla nutrizione e all’assistenza sanitaria
  • Panel 5 – Il Diritto dei Bambini alla Famiglia

Nella seconda parte (15.00-17.30) vi saranno

  • Panel 6 – Il Diritto del Bambino al tempo libero
  • Panel 7 – Il Diritto del Bambino a vivere libero dalla violenza

Al termine, intervento di Papa Francesco.

L’incontro di Papa Francesco con i bambini e ragazzi di Verona, lo scorso 18 maggio 2024.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.

condividi su