"Il limite, la nostra finitezza, non è condanna, ma vocazione: solo accettando di essere limitati possiamo aprirci all'infinito che ci abita e che è pienamente compatibile con la carne umana"
Abitando il limite: per approfondire la Lettera pastorale 2025
Educare al limite: sfide per la famiglia e la scuola
“La vera libertà è non avere limiti”. È... Continue reading→
La società senza limiti: consumo, prestazione e individualismo
La lettera del nostro vescovo Pompili Sul limite... Continue reading→
Limiti ecologici e custodia del creato
Dieci anni fa papa Francesco con la Laudato... Continue reading→
La dimensione spirituale del limite: deserto, silenzio, preghiera
L’uomo, immerso nel rumore, fatica a distinguere la... Continue reading→
“In un tempo di oscurità data dalle guerre e dalla violenza sulle persone e sull’ambiente, sento il bisogno di raccogliere perle di luce"
Riflessi di luce: per approfondire la Lettera pastorale 2024
La luce del sole, della luna… e delle stelle
C’è una bellezza silenziosa nella notte, quella che... Continue reading→
Contemplare per custodire e intensificare la luminosità ricevuta
Nel paragrafo 3.2.1 della lettera pastorale Sulla luce,... Continue reading→
Le luci della giustizia e della pace
Vorremmo adesso e più che mai raccogliere piedi,... Continue reading→
Luci e ombre nel mondo del lavoro
Non esistono formule magiche per creare lavoro, tantomeno... Continue reading→
