Skip to content
4 Ottobre 2025

Santo del giorno | Liturgia del giorno

 Contattaci Sostieni la Diocesi
Chiesa di Verona
  • Diocesi
    • Presentazione
      • La Diocesi, il Patrono, la Cattedrale
      • Dati statistici
      • Santi e Beati veronesi
    • Organismi diocesani
      • Consiglio pastorale diocesano
      • Consiglio presbiterale
      • Collegio dei Vicari
      • Collegio dei consultori
      • Consiglio diocesano per gli affari economici
    • Vicariati e Parrocchie
    • Sacerdoti
    • Consacrati e consacrate
    • Seminario Vescovile
    • Calendario Appuntamenti
  • Vescovo
    • Pagina del Vescovo
    • Omelie, documenti, interventi
    • Appuntamenti del Vescovo
    • Il Vescovo emerito
  • Ambiti
    • Ambito dell’annuncio
    • Ambito della prossimità
  • Servizi Generali
    • Legale
    • Gestione risorse economiche-culturali
    • Comunicazioni Sociali
  • Sacramenti
    • Catecumenato
    • Cresime degli adulti
    • Corsi fidanzati
    • Matrimonio
    • Riconciliazione e consolazione
    • Unzione degli infermi
    • Richiesta certificati
  • In evidenza
    • Tutela minori
    • Ragazzi
    • Adolescenti e giovani
    • Catechesi
    • Famiglie
    • Pellegrinaggi
    • Spiritualità
4 Marzo 20259 Giugno 2025
  • News

7 marzo

“Mi hai fatto in modo meraviglioso”

Giornata internazionale di preghiera - donne e bambine

Venerdì 7 marzo verrà celebrata la Giornata mondiale di preghiera “Mi hai fatto in modo meraviglioso”, con i testi provenienti quest’anno dalle Isole Cook: le donne cristiane di Verona invitano alla liturgia che si terrà venerdì 7 marzo alle 18.30 presso la chiesa di San Domenico (via del Pontiere, 30 – Verona).

Il primo venerdì del mese di marzo, ogni anno donne cristiane delle varie confessioni si uniscono in tutto il mondo per pregare insieme, con le stesse parole, con le stesse idee, con lo stesso obiettivo: donne e bambine in tutto il mondo dovrebbero vivere con dignità e in sicurezza. Nei più di 130 anni dalla sua nascita la Giornata mondiale di preghiera è diventata il più grande movimento di base delle donne cristiane, si è diffusa in più di 108 paesi e viene celebrata in più di 88 lingue (dati del 2018).

Le donne cristiane del paese scelto ogni anno preparano una liturgia che mira a far conoscere le situazioni difficili e disagiate nelle loro società e nel mondo e che invita a unirci nella preghiera. Con descrizioni e testimonianze di donne del paese, con elementi folcloristici delle loro culture, con musica dei loro culti, ci aprono una finestra sul loro paese e sul loro quotidiano. 

In Italia l’organizzazione della GMP è affidata a un Comitato intergenerazionale composto da donne di varie confessioni cristiane. Katie Reimer, la direttrice esecutiva del Comitato internazionale della GMP, presenta il programma del 2025:

«Le nostre sorelle delle Isole Cook hanno trascorso gli ultimi anni ad approfondire il tema: “Io ti ho fatto meraviglioso”, basato sul Salmo 139:1-18. Questo programma ci invita a conoscere che ognuno di noi è stato creato con cura e amore da Dio. Quando riusciamo a ricevere questa profonda verità, tutto nella nostra vita cambia e iniziamo a irradiare e a brillare dall’interno. Impariamo anche a trattare ogni altra persona come fatta meravigliosamente da Dio.»

A questo link i primi materiali a disposizione per le chiese.

Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.

condividi su
  • DIALOGO

Articoli correlati

  • Luce in cammino

    Luce in cammino
    I consacrati e le consacrate di Verona, attraverso Cism, Usmi e Ciis organizzano l’incontro di preghiera ecumenico “Luce in cammino“, sabato 27 settembre alle 20.30. Nell’anno del Giubileo della speranza e ...
  • Nel solco della speranza

    Nel solco della speranza
    Il 29 luglio 2013 veniva rapito, nella Siria sfregiata dalla guerra, padre Paolo Dall’Oglio, uomo di pace e profeta di dialogo, fondatore del monastero di Deir Mar Musa, oasi di ...
  • In un tempo di oscurità brilla la speranza

    In un tempo di oscurità brilla la speranza
    Ogni 11 luglio, per volere delle Nazioni Unite dal 2024, si commemora in tutto il mondo la “Giornata internazionale di riflessione per il genocidio di Srebrenica”, in cui 8.372 persone ...
  • La scelta interculturale in un contesto di superdiversità

    La scelta interculturale in un contesto di superdiversità
    “La scelta interculturale in un contesto di superdiversità” è il titolo dei tre incontri organizzati dal 5 al 7 settembre 2025 dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose della Diocesi di Verona. ...
  • Il dialogo costante tra le fedi

    Il dialogo costante tra le fedi
    Nel mese di maggio, il Servizio Ecumenismo e Dialogo interreligioso della Diocesi di Verona, organizza due incontri che, partendo da un punto di vista letterario ed artistico, vogliono indagare e ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 8
  • >>

Seguici su

Sostieni la tua diocesi

Contatti

Piazza Vescovado 7
37121 Verona (VR)
C.F 93019070239
email: info @ diocesivr.it

powered with Privacy - Policy