Domenica 12 gennaio l’Associazione Chiese Vive propone ai veronesi una occasione di (ri)scoperta del ricco patrimonio d’arte e di fede della diocesi veronese: l’appuntamento rientra nel Progetto “Visite ai restauri” ed è dedicato alla Croce dipinta da Lorenzo Veneziano (1358 circa) e custodita in San Zeno.

Fu uno dei primi seguaci di Paolo Veneziano, alle origini della scuola veneziana. Legato inizialmente allo stile bizantino, subì influenze di Barnaba e Tommaso da Modena. Lavorò soprattutto a Venezia, ma si spostò anche a Verona, oltre che a Vicenza e Bologna. Si aggiornò in seguito al gotico boemo, acquisendo maggiore curiosità al dettaglio naturalistico, fino ad arrivare alle soglie dello stile gotico internazionale, diventando uno degli artisti veneziani più importanti della sua epoca. A Verona ha realizzato anche la Madonna del rosario (1358-1359) nella basilica di Sant’Anastasia.
Prenotazione obbligatoria entro il 9 gennaio, in più turni orari, attraverso questo link