Messaggio di auguri per i missionari e le missionarie – Natale 2024

Allegato: Auguri di Natale a missionari e missionarie

Auguri di Natale 2024 per i missionari e le missionarie
Verona, dicembre 2024

Stiamo vivendo il terzo Natale consecutivo in tempo di guerra. Al conflitto russo-ucraino, si è aggiunto quello israelo-palestinese dopo la tragedia del 7 ottobre del 2023 e in questi giorni il crollo del regime siriano lascia presagire ulteriori tensioni. La “guerra mondiale a pezzettini” si va componendo come in un terribile puzzle che finisce per diventare reale guerra mondiale.

In questa drammatica situazione irrompe il Natale del Signore: Gesù nasce ancora una volta nella nostra storia e nella nostra vita. Dove gli uomini dicono ‘perduto’, Dio dice ‘trovato’; dove gli uomini dicono ‘giudicato’, Dio dice ‘salvato’; dove gli uomini dicono ‘NO!’, Dio dice ‘SÌ’.

Ecco il Natale, cioè il Sì di Dio alla vita che presenta due sfumature che dobbiamo ritrovare. La prima è “il Verbo si fece carne”, cioè Dio entra definitivamente nella nostra realtà povera, insignificante, diseguale e la cambia dal di dentro. E poi: “Quando venne la pienezza del tempo Dio mandò il suo Figlio, nato da donna”. Dio ha preso su di sé l’umanità in tutta la sua bellezza e fragilità.

Da qui gli auguri per noi: perché non ci estraniamo mai dalla vita concreta delle persone, isolandoci nella nostra zona di conforto, e al tempo stesso perché riscopriamo che l’uomo non è antiquato, cioè non è superato, ma è sempre la misura di tutte le cose.        A voi missionarie e missionari, laiche e laici, religiose e religiosi, presbiteri e diaconi vorrei dire anche grazie perché siete la punta avanzata della Chiesa di san Zeno dentro le ferite del mondo per lenirle con l’olio della fede e il vino della gioia. In una parola, con il Vangelo di Gesù Cristo.

Buon Natale!

 

 

condividi su