Domenica 29 giugno ha preso ufficialmente il via il XX Capitolo Generale delle Suore Orsoline FMI, dal titolo “Unite insieme per servire la speranza” presso la Casa Madre di via Muro Padri a Verona. Dopo un anno di preparazione e una celebrazione di apertura in cui si è invocato il dono dello Spirito, le 31 delegate da Africa, Madagascar, Brasile, Perù, Ginevra e Italia si sono riunite per riflettere sul cammino della Congregazione e tracciare le linee future, per continuare a vivere oggi il carisma affidato.
A seguito di una settimana di esercizi spirituali a San Zeno di Montagna, le sorelle hanno vissuto alcuni momenti di fraternità, come la Messa e il pranzo comunitario di domenica 6 luglio, per favorire il clima di comunione. Il Capitolo è stato aperto ufficialmente il 6 luglio pomeriggio da Madre Maria Claudia Cavallaro, Presidente capitolare.
Nei giorni seguenti, in un tempo di ascolto dei vissuti di ciascuna realtà e regione, sono stati presentati i documenti fondamentali per il confronto: la relazione del sessennio della Madre Generale, il bilancio economico e l’Instrumentum Laboris, sintesi dei Capitoli Regionali.
Un momento di particolare approfondimento si è avuto giovedì 10 e venerdì 11 luglio, con gli interventi dell’Avv. Morelato e del canonista Don Giuliano Zanchi. Le loro riflessioni hanno aiutato l’assemblea a confrontarsi sul senso dell’appartenenza e sui compiti di governo, offrendo spunti coraggiosi e profetici per il cammino della Congregazione.
Domenica 13 luglio, dopo l’invocazione allo Spirito Santo, si è proceduto all’elezione del nuovo Governo della Congregazione per il sessennio 2025-2031:
-
Madre Generale: Madre Maria Claudia Cavallaro
-
Vicaria Generale: Sr. Maria Lucia Schulz
-
Consigliere Generali:
Sr. Maria Pascaline Ramanantenasoa
Sr. Maria Daniela Dalla Riva
Sr. Maria Rossana Aloise -
Economa Generale: Sr. Maria Giovanna Caprini
“Possiamo continuare ad essere unite nelle nostre differenze, coltivando l’armonia di spirito, – ha dichiarato la Madre Generale, M. Claudia Cavallaro – e tutto sia per la gloria di Dio. Ringraziamo il Signore di questa chiamata.”
Il Capitolo proseguirà fino a mercoledì 23 luglio con i lavori di discernimento e programmazione, per concludersi alle 18.00 con la Messa presieduta dal vescovo Domenico.
Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.
Via Muro Padri 24, 37129 Verona, Veneto Italia