Il “Perdono d’Assisi” nacque nel 1216, quando San Francesco, mosso dal desiderio di “portare tutti in Paradiso”, chiese a Papa Onorio III un’indulgenza straordinaria per tutti i fedeli che avessero visitato la Porziuncola. Alla domanda del Papa: “Per quanti anni vuoi questa indulgenza?”, Francesco rispose: “Padre Santo, non chiedo anni, ma anime.”
Il Perdono si può ottenere dal mezzogiorno del 1° agosto alla mezzanotte del 2, visitando una chiesa francescana o parrocchiale, confessandosi, ricevendo la Comunione, recitando il Credo, il Padre Nostro e una preghiera secondo le intenzioni del Papa.
Anche nel territorio della diocesi di Verona sono previste celebrazioni, confessioni e momenti di preghiera con la possibilità di ottenere l’indulgenza in varie parrocchie e chiese francescane. Di seguito, alcune occasioni di vivere questo tempo di grazia:
Parrocchia di Negrar:
- Venerdì 1 agosto alla chiesetta di San Francesco: ore 20.30 Messa seguita da adorazione, possibilità di confessioni e ottenere l’indulgenza plenaria. Termine alle 22.30 con la preghiera della Compieta.
Parrocchia di Sommacampagna:
-
Venerdì 1 agosto, in chiesa parrocchiale: ore 08.00 Messa, seguita da Adorazione Eucaristica e Confessioni dalle 8.30 alle 11.00;
-
Sabato 2 agosto, ore 06.30 Rosario per la pace salendo al Santuario Madonna di Monte, con celebrazione della Messa alle 8.00.
Parrocchia di Soave:
- Venerdì 1 agosto, nella chiesa di San Giorgio (già francescana): dalle 17.00 disponibilità per le confessioni;
- Sabato 2 agosto: dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 16.00 confessioni, seguite dalla Messa delle 17.00.
Parrocchia di Isola della Scala, al convento del Perdono dei Fratelli di San Francesco:
- Venerdì 1 agosto: “Dio non si stanca mai di perdonare” – Il cantico di frate sole e il perdono della Porziuncola, Veglia in preparazione alla Festa del Perdono di Assisi con possibilità di confessioni (La chiesa rimarrà aperta tutta la notte e tutto il sabato fino alle 24.00 per la preghiera personale);
- Sabato 2 agosto: alle 8.00 Lodi Mattutine, seguite dalla Messa alle 8.30. Alle 18.00, Messa di Santa Maria degli Angeli e alle 21.15 Santo Rosario aux Flambeaux e Indulgenza del Perdono di Assisi;
- Lunedì 4 Agosto: alle 21.00 l’incontro “L’abbraccio che ripara: la storia di perdono di Lucia di Mauro Montanino”;
- Martedì 5 Agosto, nella Solennità della Madonna della Neve: Messa alle 8.30, Rosario nel parcheggio alle 20.30, seguito dalla Messa presieduta dal vescovo Domenico Pompili.
Parrocchia di Sanguinetto e Concamarise:
-
Venerdì 1 Agosto: alle 17.30 Adorazione Eucaristica con disponibilità per le confessioni, alle 18.00 preghiera dei Primi Vespri con letture proprie per l’Indulgenza seguiti dalla Messa alle 18.30;
-
Sabato 2 Agosto
A Concamarise: alle 18.00 Messa con preghiere per l’Indulgenza (disponibilità per le confessioni durante la Messa);
A Sanguinetto: alle 18.30 Santo Rosario e preghiere per l’Indulgenza, seguito alle 19.00 dalla Messa (disponibilità per le confessioni durante la celebrazione).
Parrocchia di Cerea:
- Venerdì 1 agosto: alle 12.00 suoni delle campane; dalle 17.00 alle 18.30 confessioni; 18.30 Messa della luce; 20.50 (alla Beata Vergine) Rosario e Adorazione Eucaristica;
- Sabato 2 agosto: alle 8.00 Messa, Adorazione e confessioni dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 15.30 alle 18.00, seguite dalla Messa alle 18.30.
Parrocchia di Porto di Legnago, al Santuario Madonna della Salute:
- Venerdì 1 agosto: alle 20.45, celebrazione penitenziale guidata dai Fratelli di San Francesco (Gabbia)