Speciale Terra Santa: 2° giorno

Comboniane di Casa Betania -Carmelitane del Padre Nostro-Kehilla di Gerusalemme

Nel secondo giorno di pellegrinaggio di ascolto, solidarietà e vicinanza in Terra Santa, dopo la visita alla comunità della Nostra Signora della Visitazione di Zababdeh, la delegazione diocesana ha incontrato a pranzo le Suore Comboniane di Casa Betania e nel pomeriggio le suore Carmelitane del Padre Nostro e la Kehilla di Gerusalemme di San Simeone e Sant’Anna. 

La comunità delle suore Comboniane presente a Gerusalemme Est è situata a ridosso del muro di separazione tra Israele e Palestina. Essa opera quotidianamente a fianco delle popolazioni beduine che vivono nel Deserto di Giuda, nella totale precarietà, senza diritti, in povertà estrema, e che in questo momento soffrono l’aggressività dei coloni. Durante la visita, le suore hanno raccontato la loro quotidianità fatta di semplice condivisione della vita con le comunità locali, il loro servizio – oltre che con i beduini – con gli immigrati asiatici che risiedono illegalmente sul territorio e la loro attività di insegnamento e di affiancamento alla chiesa locale.

La comunità delle suore Carmelitane presente sul Monte degli Ulivi, vicino la chiesa del Paternoster, invece, costituisce un segno di speranza e una presenza viva di preghiera e di intercessione per tutta la città e per il mondo intero.

La Kehilla di Gerusalemme di San Simeone e Sant’Anna è una piccola comunità (“kehilla” significa proprio comunità), un po’ nascosta e poco sconosciuta, di Cattolici che pregano e celebrano in lingua ebraica. A guidarla un sacerdote italiano, don Benedetto, che ha raccontato dei giovani filippini, nati in Israele da famiglie cattoliche, che compongono una buona parte della della Kehilla.

 

 

.

condividi su
Speciale Terrasanta: prima tappa, Zababdeh
  Prima tappa del pellegrinaggio di ascolto, solidarietà e vicinanza in Terra Santa.  La delegazione diocesana in Terra Santa ha incontrato ieri, lunedì 22 luglio, padre Elias Tabban, parroco della chiesa di Nostra Signora della Visitazione di Zababdeh, cittadina nel nord della Cisgiordania e vicina a Jenin, a maggioranza cristiana, con cui la diocesi veronese […]
Partito il pellegrinaggio diocesano in Terra Santa
Una delegazione di sacerdoti e laici in viaggio per testimoniare la vicinanza della Chiesa scaligera e consegnare gli oltre 40 mila euro raccolti nelle scorse settimane Sono partiti stamattina all’alba dall’aeroporto Catullo di Verona i sette pellegrini – quattro sacerdoti e tre laici – che questa settimana faranno visita alla Terra Santa per portare “ascolto, […]
Speciale Terra Santa: l’incontro col Card. Pizzaballa
La delegazione diocesana impegnata nel pellegrinaggio di “ascolto, solidarietà e vicinanza” in Terra Santa (da 22 al 27 luglio) ha incontrato ieri, mercoledì 24 luglio, il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, ofm, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, il quale ha illustrato le conseguenze della guerra in corso e le ripercussioni sui cristiani del Patriarcato (che oltre ad […]