La comunità di Lonato si prepara a vivere tre giorni di preghiera e riflessione con i Sacri Tridui, in programma dal 21 al 23 febbraio 2025 presso la Basilica di Lonato del Garda.
- Venerdì 21 febbraio, il programma si apre alle ore 8:00 con la Santa Messa, seguita da un momento di adorazione e confessioni dalle 8:30 alle 12:00. Nel pomeriggio, alle 15:30, si reciterà il Rosario per tutti i defunti, mentre alle 16:30 si terrà il suggestivo Rito della Luce per bambini e ragazzi. La giornata si concluderà alle 20:00 con la Santa Messa dei Tridui, accompagnata dal canto del Miserere e presieduta da S.E. Mons. Pierantonio Tremolada, Vescovo di Brescia.
- Sabato 22 febbraio, un momento dedicato agli anziani e agli ammalati con la Santa Messa con il Rito dell’Unzione alle 10:00. Le confessioni saranno disponibili nella mattinata dalle 9:00 alle 12:00, e nel pomeriggio, alle 15:30, si reciterà nuovamente il Rosario per i defunti. La giornata si chiuderà con la Santa Messa dei Tridui delle 18:30, presieduta da S.E. Mons. Domenico Sigalini, Vescovo Emerito di Palestrina.
- Domenica 23 febbraio, ultimo giorno dei Sacri Tridui, inizierà con la Santa Messa in Basilica alle 8:00, seguita alle 10:30 dalla Messa solenne e dalla Festa degli anniversari di matrimonio, per celebrare le coppie che rinnovano il loro amore e la loro fede. Nel pomeriggio, il Rosario per i defunti si terrà alle 15:30, e alle 18:00 saranno celebrati i Vespri solenni. A concludere i tre giorni, alle 18:30, la Santa Messa dei Tridui con il canto del Miserere, presieduta da S.E. Mons. Domenico Pompili, Vescovo di Verona.
I Sacri Tridui sono tre giorni dedicati alla preghiera per i defunti, che Lonato del Garda ricorda ogni anno, dal lontano 1828, quando la macchina dei tridui fu inaugurata. Montata al centro dell’altare nella basilica della Natività di San Giovanni Battista, la scenografica macchina dei Sacri Tridui si illuminerà anche quest’anno, con un impatto visivo straordinario. L’apparato arriva ai 16 metri d’altezza sul piano absidale ed è frutto del progetto di Leonardo Manzati: un tripudio di angeli, raggiere di luci, candele, candelabri e fregi dorati che per tre giorni accompagnano le preghiere dei parrocchiani in suffragio dei defunti. La macchina avvolge e sovrasta l’intero altare maggiore, dove una luminosa raggiera accoglie il Santissimo Sacramento.
I tre giorni di preghiera ripropongono l’antico rito, caro ai lonatesi. Il cerimoniale originario è descritto in un libro rituale conservato nell’archivio parrocchiale, dove si apprende come coloro che vollero la “macchina del Triduo” chiesero che essa assolvesse degnamente la sua funzione di rendere “più grandiosa, solenne, maestosa e in vista l’esposizione del SS. Sacramento”.
Tutti i fedeli sono invitati a partecipare a questo momento di comunione e preghiera, animato dal contributo musicale del coro della Basilica di Lonato.
Inoltre, in preparazione ai Sacri Tridui, la Parrocchia propone tre incontri il 15, il 19 e 20 febbraio, presso la Basilica di Lonato:
- 15 febbraio: “Gloria e le Quattro stagioni”, concerto di Vivaldi;
- 19 febbraio: ore 16.00 adorazione e confessioni, ore 18.30 S.Messa, dalle ore 20.30 Adorazione animata da Comunità Magnificat;
- 20 febbraio: ore 8.30- 12.00 e 16.00-18.00 adorazione e confessioni, ore 18.30 S.Messa, dalle ore 20.30 Adorazione animata da Coro Parrocchia di Campagna.
Resta aggiornato su tutte le notizie e iscriviti al canale della Chiesa di Verona.
Via Tarello, 25017 Lonato del Garda, Lombardia Italia