“Passi e sapori di Sant’Agostino“: la parrocchia di Pescantina propone un percorso di tre appuntamenti per approfondire la figura di Sant’Agostino, tra storia, fede e tradizione.
Di seguito, il programma degli incontri:
- Le reliquie: segni della santità
Martedì 14 ottobre, una serata dedicata alla presentazione delle reliquie appartenenti al Tesoro del duomo di San Lorenzo, guidati dalla prof.ssa Elena Benvenuto. L’incontro, che si terrà alle 20.45 al centro parrocchiale di Pescantina, è ad ingresso libero.
- Pellegrini alla tomba di Sant’Agostino
Mercoledì 22 ottobre, una speciale visita alla città di Pavia, toccando la chiesa di San Pietro in Ciel d’oro con la tomba di Sant’Agostino e la Certosa di Pavia.
- Agostino, gli Agostiniani, l’Augustiner
Martedì 28 settembre dalle 20.00, una serata di degustazione della celebre birra Augustiner, fondata dai monaci agostiniani, guidati dal prof. Edoardo Ferrarini
Per info e iscrizioni al secondo e terzo appuntamento:
www.parrocchiapescantina.it e 375 8434485
Resta aggiornato seguendo i profili social della Chiesa di Verona:
Canale WhatsApp
Profilo Instagram