Si è tenuto presso il Centro di pastorale adolescenti e giovani a San Massimo martedì 21 novembre, l’incontro formativo “Cura e tutela dei minori: maternità e paternità vissute.
Presenti il vicario generale don Osvaldo Checchini, molti sacerdoti diocesani, insieme a religiosi e religiose con incarichi pastorali.
Don Matteo Malosto, referente diocesano del Servizio tutela minori e persone vulnerabili, ha introdotto e inquadrato la mattinata formativa dentro il quadro di un impegno della Chiesa, che ha visto tutti invitati a dedicare una giornata di preghiera per le vittime e sopravvissuti agli abusi.
La relazione è stata affidata a don Francesco Airoldi, cancelliere di Curia della Diocesi di Bergamo, che partendo da esempi concreti ha sottolineato l’importanza di avere delle precise e buone prassi, il fondamentale ruolo di educare chi si propone come educatore, l’attenzione e la cura sempre attenta alle persone più fragili.