Si è concluso il percorso 2025 delle Dieci Parole proposto a livello diocesano dal Centro pastorale adolescenti e giovani.
Per l’appuntamento finale, che tradizionalmente si svolge ad agosto nella casa di spiritualità di Paderno, erano presenti 76 giovani veronesi. Con loro circa altri 250 partecipanti da altre diocesi nel nord Italia.
Sabato 17 agosto il vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili, ha presieduto la Messa conclusiva.
Nell’omelia, commentando il brano dell’alleanza a Sichem nel libro di Giosuè, ha affermato:
Accettare di entrare in un rapporto di alleanza con il Signore è una cosa seria e richiede il coinvolgimento della libertà di ciascuno. Dio non obbliga nessuno, ma vuole che lo si scelga liberamente. L’Alleanza è una realtà che presenta tre aspetti: è un’azione libera e gratuita da parte di Dio, anzitutto. Poi è una sorta di reciproca attrazione per cui Dio è il nostro Dio e noi siamo il suo popolo. Quindi, come esito di questa relazione speciale ne consegue un impegno etico.
Concludendo, ha sottolineato come la Chiesa rinnovi in ogni celebrazione eucaristica il memoriale dell’Alleanza in modo che le dieci parole “smettono di essere un ricordo e diventano un appello a trasformare il mondo e noi stessi”.
Per leggere l’omelia completa del vescovo clicca qui.
Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.