19 ottobre

La canonizzazione di Madre Poloni

In pellegrinaggio a Roma

L’Istituto Sorelle della Misericordia  organizza il pellegrinaggio a Roma in occasione della canonizzazione della fondatrice, madre Vincenza Maria Poloni, che sarà domenica 19 ottobre 2025, 99^ Giornata Missionaria Mondiale.

La partenza in pullman da Verona sarà sabato 18 ottobre, con ritrovo alle 6.00 presso il parcheggio del casello di Verona Sud; pranzo libero lungo il percorso; arrivo a Roma e visita della basilica papale di S. Paolo; sistemazione nella struttura Casa Cabrini (Via Sicilia 215); nel tardo pomeriggio trasferimento alla basilica papale di S. Maria Maggiore per la veglia di preghiera in preparazione alla canonizzazione, presieduta dal vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili; rientro presso la struttura, cena e pernottamento.

Domenica 19 ottobre prima colazione in Istituto; trasferimento in piazza San Pietro per la cerimonia di canonizzazione; possibilità di passare la porta santa a S. Pietro; partenza da Roma e pranzo libero lungo la strada; arrivo a Verona in serata.

Quota di partecipazione: 240 €  (con un minimo di 40 partecipanti).

Per informazioni e prenotazioni (entro il 15 settembre 2025)

  • scrivere a poloni@gmail.com (allegando copia della carta d’identità)
  • oppure telefonare presso l’Istituto Sorelle della Misericordia al numero 351 4605841

Per tutte le informazioni scarica la locandina cliccando qui.

Vincenza Maria (al secolo Luigia) Poloni, nacque a Verona il 26 gennaio 1802 e fu battezzata a Verona, nella chiesa delle Arche Scaligere. Passò gli anni della giovinezza nella casa paterna, tra lavoro, meditazione e preghiera, nella cura e assistenza dei familiari, nell’educazione dei suoi nipoti e nella gestione di un difficile equilibrio finanziario dei suoi, superando sacrifici, preoccupazioni e angustie. Per più di trent’anni ebbe come direttore spirituale don Carlo Steeb. Dopo lunga maturazione, lasciò la casa paterna per seguire la sua vocazione alla carità tra gli infermi del Ricovero e dell’Ospedale, per i quali lo Steeb progettava un’istituzione religiosa che potesse assicurare un tale servizio. Con la guida del sacerdote beato, nel 1840, fondò l’Istituto delle Sorelle della Misericordia di Verona.

Beatificata il 21 settembre 2008,  la sua memoria liturgica viene celebrata annualmente il 10 settembre. Con lei saranno canonizzati anche Ignazio Choukrallah Maloyan, Arcivescovo armeno cattolico di Mardin, martire; Peter To Rot, laico e catechista, martire; Maria del Monte Carmelo Rendiles Martínez, fondatrice della Congregazione delle Serve di Gesù; Maria Troncatti, religiosa professa della Congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice; José Gregorio Hernández Cisneros, fedele laico; Bartolo Longo, fedele laico.

 Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.

condividi su