Al link che segue, oltre alla spiegazione del tema annuale, si pongono in evidenza:
- alcune linee utili per la predicazione che scaturiscono dal tema diocesano;
- la spiegazione del segno scelto il cammino quaresimale;
- alcune indicazioni liturgiche per il tempo di Quaresima;
- proposte di preghiere dei fedeli per le domeniche di Quaresima.
SCARICA LE INDICAZIONI LITURGICHE PER IL TEMPO DI QUARESIMA
Sono inoltre disponibili spartiti e canti:
- Perdona o Signore di Giovanni Geraci per il tempo di Quaresima
- Atto penitenziale, melodia gregoriana
- Salmi responsoriali di Giovanni Geraci per il tempo di Quaresima e di Pasqua
- Acclamazione al Vangelo Lode a te o Cristo di Giovanni Geraci per le Ceneri, le domeniche di Quaresima anno C e la Settimana Santa
- Crux fidelis di Giovanni Geraci con versetti gregoriani per l’adorazione della croce
- Cristo risorto di Giovanni Geraci
- Luce divina di J. R. Ahle
Allo stesso modo, il Servizio diocesano per la Pastorale liturgica e la Musica sacra propone il sussidio “Si aprirono loro gli occhi“, contenente le indicazioni rituali per il tempo di Pasqua che culminerà con le celebrazioni dell’8 giugno, giorno di Pentecoste.
Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.