Pellegrini di speranza

Giubilei diocesani

Le giornate giubilari della Diocesi di Verona

In questo Anno Santo, la Diocesi di Verona propone alcune iniziative per vivere insieme il cammino giubilare, pellegrini di speranza. Di seguito, alcune giornate giubilari diocesane:

GIUBILEO DEI MIGRANTI

Il Centro di Pastorale Immigrati della Diocesi di Verona propone per domenica 4 maggio il “Giubileo dei migranti – Pellegrini di Speranza“. L’appuntamento è alle 15.30 presso il Santuario Madonna di Lourdes di Verona.

Il programma prevede il pellegrinaggio, a cui seguirà la celebrazione della Santa Messa animata dal Centro di Pastorale Immigrati.

Per info: segreteria.migrantes@diocesivr.it

 

 

 


GIUBILEO DELLE PICCOLE FRATERNITA’

Lunedì 5 maggio, presso il Santuario Madonna della Salute di Porto di Legnago, si terrà il Giubileo delle piccole fraternità, con la presenza del vescovo Domenico, secondo il seguente programma:

  • 9.00 – Accoglienza
  • 10.15 – Pellegrinaggio
  • 10.30 – Messa presieduta dal Vescovo
  • 12.30 – pranzo in fraternità
  • 14.30 – Rientro

Per info, sono disponibili i contatti delle varie realtà sulla pagina dedicata alle Piccole Fraternità del sito chiesadiverona.it


GIUBILEO DEL MONDO DEL LAVORO, DELL’ECONOMIA E DELLA FINANZA

 

Venerdì 9 maggio dalle ore 17.00 si svolgerà il Giubileo del mondo del lavoro, dell’economia e della finanza, presso la Basilica di San Zeno.

Grazie agli interventi del prof. Mauro Magatti, sociologo ed economista, di esponenti provenienti da diverse realtà lavorative e del vescovo Domenico, sarà un’occasione per riflettere sul lavoro inteso come un’alleanza sociale che genera speranza.

A seguire, liturgia del Giubileo presieduta dal vescovo Domenico.

 

 

 


GIUBILEO DEI CATECHISTI

Il Servizio Catechistico invita sabato 10 maggio presso la Basilica Santuario di Madonna della Corona in occasione del Giubileo Diocesano dei Catechisti.

Il ritrovo è previsto alle ore 09.00 presso la Croce presente vicino all’Hotel Stella Alpina di Spiazzi, da cui prenderà il via la celebrazione penitenziale itinerante fino al Santuario. Alle ore 10.30, poi, si svolgerà la Santa Messa, a cui seguirà la presentazione della Basilica e della sua storia. Dalle 11.45 sarà dedicato del tempo alla preghiera personale negli spazi del Santuario, con la possibilità di accostarsi al sacramento della Riconciliazione e di ricevere l’Indulgenza. La mattinata si concluderà, infine, con il pranzo alle ore 13.30 presso l’Hotel Ristorante Stella Alpina, con cui è stato concordato il menù al costo di 23 euro a persona.

Per partecipare, è necessario iscriversi al link dedicato entro il 7 maggio.

Per maggiori informazioni, consultare la pagina del Servizio Catechistico Diocesano.

 

 

Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.

condividi su