Da domenica 14 settembre

Giornata Europea della Cultura Ebraica

Iniziative nella Biblioteca del Seminario Vescovile

Domenica 14 settembre in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, giunta quest’anno alla sua ventiseiesima edizione, la Comunità Ebraica di Verona ha realizzato un interessante programma di iniziative culturali. Tema scelto “Il Popolo del Libro“, un viaggio attraverso la parola scritta, testi sacri e letteratura, tradizione e innovazione per scoprire e condividere il valore del libro come strumento di conoscenza e ponte tra culture.

La collaborazione attiva creata tra Comunità Ebraica di Verona, Issr e Biblioteca del Seminario Vescovile ha fatto nascere alcune iniziative.

Domenica pomeriggio alle ore 15.00 il professor Giuseppe Laiti sarà presente nella Sinagoga di Verona (Via Rita Rosani) per tenere un intervento dal titolo “Il libro: tramite di scambio e conoscenza”.

Dal 12 settembre al 19 dicembre prossimo, negli spazi interni al Seminario Vescovile (loggia vicina al cortile principale e segreteria), verrà allestita una particolare esposizione di libri ebraici, antichi e moderni, dedicata proprio allo studio dell’ebraico: nucleo principale sarà rappresentato dal fondo librario appartenuto all’abate Venturi (1766 – 1841). L’esposizione, aperta a tutti e tutte e visitabile con ingresso libero. Per chi vorrà nei giorni di mercoledì 17 e 24 settembre alle ore 17.00 e nel fine settimana del 27 e 28 settembre alle 11.00 saranno organizzate alcune visite guidate curate dal bibliotecario Alberto Savoia. Aperte a un massimo di 15 persone sarà possibile iscriversi inviando una mail all’indirizzo biblioteca@teologiaverona.it.

Un modo per riscoprire il valore dello studio dell’ebraico e per offrire nuove opportunità di conoscenza e approfondimento.

Si ricorda, inoltre, che con l’inizio del nuovo anno accademico al Biennio di Specializzazione sarà presente anche il professor Piero Stefani teologo, esegeta e autore di libri per tenere un corso di Ebraismo titolato Torah, popolo, terra le cui lezioni inizieranno mercoledì 17 settembre secondo il calendario stabilito. Si ricorda che fino a metà ottobre le lezioni potranno essere liberamente frequentate per valutare l’offerta formativa dell’istituto.

Il programma completo è consultabile scaricando il depliant dedicato.

Resta aggiornato seguendo i profili social della Chiesa di Verona:

Canale WhatsApp
Profilo Instagram

condividi su
Via Seminario 8, 37129 Verona, Veneto Italia