Sabato 31 maggio, a partire dalle 10.30, i membri della Fraternità “La Visitazione“ rinnoveranno le promesse presso la casa madre della fraternità. Il rinnovo coinvolge sia le famiglie consacrate interne che quelle esterne, per un totale di 26. A presiedere la celebrazione sarà mons. Osvaldo Checchini, vicario generale della diocesi di Verona.
La storia
La Fraternità “La Visitazione” è nata circa nel 1985, grazie all’ispirazione dell’infermiera Luigina Massella.
Sentendo il bisogno di occuparsi degli ammalati dedicando del tempo all’ascolto e al servizio in maniera gratuita, sulla scia della Parola del Vangelo di Matteo “gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date” e avvertendo un grande desiderio di consegnarsi totalmente al Signore, ispirata dallo slogan “se io lavoro per il Signore, il Signore lavora per me”, dopo alcuni anni come infermiera in Ospedale si licenziò, nella difficoltà di dedicarsi ai più fragili come il Vangelo invita, e con piena fiducia in Gesù e nella Provvidenza, iniziò la sua missione di servizio e visita agli ammalati e ai poveri.
Da un’umile abitazione a Quinzano, donatale da un sacerdote, la missione si estese, grazie ad altre ragazze che si avvicinarono decidendo di consacrarsi, fino a quando Luigina presentò l’Opera al Vescovo, Sua Ecc.za Mons. Giuseppe Amari, che accolse con gioia questa iniziativa e venne a visitarla, celebrando l’Eucarestia e consacrando le Sorelle per la vita religiosa. A seguire, la Fraternità ebbe la benedizione di tutti gli altri Vescovi di Verona: Sua Ecc.za Mons. Andrea Veggio, Attilio Nicora, Flavio Roberto Carraro, Giuseppe Zenti e come ultimo, Sua Ecc.za Mons. Domenico Pompili.
Oggi, anche 26 famiglie vivono il carisma della Fraternità, guidate da alcune Regole secondo le disposizioni della Chiesa e “La Visitazione” cura due missioni all’estero: in Brasile, dove le Sorelle si occupano dei bambini di strada (curandone igiene, cibo e scuola) e si dedicano alla formazione e all’aiuto nelle parrocchie, e in Messico, dove si occupano di evangelizzazione e formazione nelle comunità parrocchiali.
Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.
Via Gardesane 35, 37139 Verona, Veneto Italia