Abitare la complessità – Assemblea presbiteri e diaconi 2025
Interventi pubblici

  Allegato: Sintesi del vescovo Domenico Pompili Sintesi finale all’Assemblea dei presbiteri e dei diaconi Chiesa San Giuseppe dell’ex Seminario di San Massimo, venerdì 10 ottobre 2025 Introduzione Siamo partiti da una domanda pungente del Maestro: “Come mai questo tempo non sapete giudicarlo?”. E così abbiamo provato a riflettere sulla complessità. Mons. Castellucci oggi ci […]

Introduzione all’incontro con il cardinal Pizzaballa
Interventi pubblici

Anteprima rassegna Poeti sociali Cattedrale di Verona, 25 settembre 2025 Ci ritroviamo stasera, portando nel cuore il peso e l’angoscia per i drammatici eventi che continuano a insanguinare la Terra Santa. È con noi il Patriarca latino di Gerusalemme che non può e non vuole lasciare ora la sua gente. Il card. Pizzaballa, pur nato […]

La cura della bellezza – Inaugurazione restauri San Fermo
Interventi pubblici

Presentazione dei restauri di San Fermo Maggiore Auditorium della parrocchia di San Fermo Maggiore in Verona, mercoledì 24 settembre 2025 Gratitudine È con profonda gratitudine che ci ritroviamo oggi in questo luogo che rappresenta uno dei gioielli del patrimonio spirituale e artistico della nostra diocesi. San Fermo Maggiore non è solo un monumento storico, ma […]

Lo scandalo che spacca il cuore – Anteprima “Poeti Sociali” all’ospedale di Negrar
Interventi pubblici

Lo scandalo che spacca il cuore Incontro “La salute, bene comune e responsabilità collettiva” – Anteprima “Poeti Sociali” Sala convegni “Fr. Perez” dell’Ospedale Sacro Cuore-Don Calabria di Negrar di Valpolicella, giovedì 18 settembre 2025 “Edificheresti il tuo regno di benessere e di pace facendo spazio alla sofferenza crudele di un bambino?”. È la domanda scomoda […]

Da dove viene e a cosa tende la musica? – Concerto in Sant’Eufemia
Interventi pubblici

Concerto inaugurale del restauro dell’organo “Agostino Benzi e Figli, 1939” Chiesa di Sant’Eufemia in Verona, sabato 13 settembre 2025 Da dove viene la musica? Da dove viene e a cosa tende? Papa Benedetto XVI, definito “il Mozart della teologia”, risponde dicendo che ci sono almeno tre luoghi da cui la musica si origina. Anzitutto l’esperienza dell’amore. Quando gli […]

Il limite come pedagogia – Giubileo diocesano degli insegnanti
Interventi pubblici

Il limite come pedagogia Giubileo diocesano degli insegnanti Basilica di San Zeno Maggiore in Verona, lunedì 8 settembre 2025 LA CRISI DELLA GIOVENTÙ E LA SAPIENZA DEL LIMITE I dati recenti sulla felicità giovanile rivelano una trasformazione epocale. La tradizionale curva a U del benessere emotivo nel corso della vita si è spezzata (prima tale […]

Gli stili del laicato – Ordine secolare carmelitano
Interventi pubblici

Intervento all’incontro dell’Ordine secolare carmelitano Casa incontri di Roverè Veronese, sabato 23 agosto 2025 Il Vaticano II, grazie ad Apostolicam Actuositatem, ci consegna un principio che segna l’ormai netta presa di distanza dal pre-concilio, quando afferma che “c’è nella Chiesa diversità di ministero ma unità di missione” (n. 2). Nessun cedimento dunque a dualismi o […]

La libertà di educare alla libertà – Anniversario fondazione scuola di Castelletto di Brenzone
Interventi pubblici

Allegato: La libertà di educare alla libertà La libertà di educare alla libertà (La scuola cattolica di Castelletto a 75 anni dalla sua formazione) Sala Nascimbeni in Castelletto di Brenzone, sabato 17 maggio 2025 Introduzione: ripensare la libertà educativa Quando parliamo di “libertà di educare” spesso cadiamo nella trappola di un’impostazione puramente apologetica, come se […]

L’equilibrio tra sicurezza e rischio, tra radicamento e libertà – Ritiro pasquale
Interventi pubblici

Allegato: Ritiro pasquale Scuole Aportiane a Peschiera Ritiro pasquale Scuole Aportiane “Sacra Famiglia” Peschiera del Garda, sabato 22 marzo 2025 La sfida dell’insegnamento e dell’educazione oggi La sfida dell’educazione nella scuola primaria è particolarmente affascinante e impegnativa nel contesto attuale, perché a volte ci si sente come Cristoforo Colombo: in mare aperto, con un progetto […]

Il coraggio della pace – Presentazione libro Patton
Interventi pubblici

Allegato: Presentazione libro Patton Salone sinodale del Vescovado, lunedì 24 febbraio 2025 “Il coraggio della pace” Presentazione libro Patton Il volume Come un pellegrinaggio. I miei giorni in Terra Santa ci svela una pace possibile seppur affaticata, conducendoci là dove il Figlio fatto uomo ha impresso le proprie orme divine. Questa serata non solo ha […]

Tuo figlio vive (Lugagnano)
Interventi pubblici

Allegato: Lectio “Tuo figlio vive” (Lugagnano) «Tuo figlio vive» Lugagnano, domenica 9 febbraio 2025  “Ci sono momenti nella vita in cui qualcuno ti manca così tanto che vorresti proprio tirarlo fuori dai tuoi sogni per abbracciarlo davvero”, scrive Paulo Coelho. Ed è inutile girarci intorno: quando il buio della notte ha inghiottito la vita di […]

Inaugurazione Scuola di Pace
Interventi pubblici

Allegato: Scuola di pace – Inaugurazione Scuola di Pace. Inaugurazione Salone dei vescovi, venerdì 7 febbraio 2025 Si può ancora sperare nella pace? La domanda che apre questa lectio magistralis, nonché il percorso della “Scuola di pace e nonviolenza” che insieme alla Rassegna dei “Poeti sociali” è l’effetto dell’Arena di pace 2024 vissuta con papa […]

Page 1 of 7
1 2 3 7