Domenica 18 maggio

Cosa vuol dire “Chiesa in uscita” oggi?

Assemblea della Consulta delle Aggregazioni Laicali

Domenica 18 maggio, si è tenuta l’assemblea della Consulta delle Aggregazioni Laicali.

Ad introdurre l’incontro, Franca Sbardellini, segretaria del Comitato Presidenti della Consulta, che ha evidenziato una caratteristica significativa della Consulta: l’essere laboratorio di sinodalità e corresponsabilità.

A seguire, un breve momento di preghiera e uno spunto di riflessione proposto da don Davide Adami, delegato episcopale per l’ambito dell’Annuncio, che a partire dalla lettera pastorale del nostro vescovo Domenico “Sulla luce” ha posto  l’interrogativo: cosa vuole dire Chiesa in uscita oggi?

Suddivisi in gruppi, i rappresentanti di una trentina tra associazioni, movimenti, gruppi si sono poi raccontati a vicenda, scoprendo la ricchezza della presenza laicale nella realtà ecclesiale e sociale della nostra Diocesi. Un momento di ascolto profondo e significativo che ha fatto sentire la multiforme grazia dello Spirito come una ricchezza reciproca da condividere.

A termine della Santa Messa seguita all’incontro, è intervenuto il vescovo Domenico che ha pronunciato parole stimolanti nei confronti delle Aggregazioni Laicali, ricordando come sia fondamentale per la Consulta il ruolo di coordinamento tra associazioni, movimenti e gruppi che raccolgono in varie forme e modi i fedeli laici che condividono doni e carismi particolari. I laici, infatti, costituiscono il 95% dei battezzati ed è quindi fondamentale il loro ruolo nella Chiesa.

Infine, il Vescovo ha esteso l’invito alla Veglia di Pentecoste, sabato 7 giugno, per festeggiare tutti insieme la Chiesa locale, essendo, la Pentecoste, il momento in cui la Chiesa nasce: lo Spirito Santo sceso sui discepoli trasforma un piccolo gruppo impaurito in una comunità coesa e aperta.
Il Comitato Presidenti, che coordina la Consulta, sarà quindi presente alla Veglia diocesana e invita tutte le aggregazioni laicali a partecipare.

Per chi desidera mettersi in contatto con la Consulta, può scrivere a consultalaici@diocesivr.it

Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della chiesa di Verona.

condividi su