Da febbraio 2026

Corso INER abilitante all’insegnamento

La proposta di formazione INER sul metodo sintotermico Roetzer

L’Istituto per l’educazione della sessualità e della fertilità (INER Italia) promuove un nuovo percorso di formazione, a partire da febbraio 2026, rivolto a tutti coloro che hanno a cuore la formazione delle nuove generazioni sui temi dell’affettività e della sessualità e l’affiancamento di coppie per la conoscenza della fertilità.

Alla base della missione educativa dell’Istituto sta la sua trentennale esperienza in Diocesi, incentrata su una cultura che intende trasmettere il valore della persona e della vita umana.

Il corso forma e abilita all’insegnamento del metodo sintotermico Roetzer attraverso un percorso multidisciplinare (con apporti medici, biologici, statistici, psicosessuologici, etici ed educativi), con l’obiettivo di fornire gli strumenti per dare risposte scientificamente ed eticamente corrette alle coppie e alle donne alla scoperta della fertilità.

Il percorso formativo è articolato in due fasi, una di carattere conoscitivo del metodo e l’altra più pratica con un periodo di tirocinio, al termine delle quali verrà rilasciato il diploma. Sono previsti, inoltre, momenti valutativi in itinere e un esame finale.

Gli incontri si svolgeranno per 11 weekend, il sabato dalle 15.00 alle 19.00 e la domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, per un totale di circa 90 ore di lezione frontali e 30 ore di laboratorio, verifica con tutor, elaborazione e approfondimenti personali.

Da un lato il metodo naturale ci aiuta a riconoscere con precisione e a prendere coscienza della bellezza e ricchezza della fertilità e sessualità, dall’altro ci permette anche di capire a fondo che il rispetto, l’accoglienza e l’amore reciproci passano anche attraverso il rispetto, l’accoglienza e l’amore per il corpo e la fertilità l’uno dell’altra.

Insegnare il metodo naturale non significa trasmettere semplicemente una tecnica, bensì testimoniare e promuovere un modo di vivere la relazione di coppia che esalti l’amore e la fedeltà, così come la fecondità e l’identità sessuale dell’uomo e della donna. Di conseguenza, l’insegnante non è solo un comunicatore, ma è anche un testimone di un così grande dono.

Ulteriori info sul sito ufficiale di Iner Italia. Scarica qui il programma completo
Per iscrizioni (entro di 15 gennaio 2026): 3348174373 o iner.italia1986@gmail.com


Resta aggiornato seguendo i profili social della Chiesa di Verona:
Canale WhatsApp
Profilo Instagram

condividi su