Un’esperienza di fede e umanità che ti attende: sono ancora aperte le iscrizioni per l’annuale Pellegrinaggio diocesano dei malati a Lourdes, organizzato da Unitalsi Verona nel mese di aprile.
Protagonisti saranno i malati, che Unitalsi cerca di coinvolgere quotidianamente nelle comunità cristiane. Ad accompagnarli, personale sanitario, medici, pellegrini, volontari, sacerdoti ed il vescovo Domenico Pompili.
“Questo pellegrinaggio avviene nell’anno santo della speranza. Speranza che, come dice san Paolo nella Lettera i Romani, non delude e ci rende forti nella tribolazione. Lourdes è molto più di un pellegrinaggio; è un invito a tornare al cuore della nostra fede, un’opportunità per rinnovare il nostro ‘eccomi’ al Signore e per vivere la gioia della riscoperta di una fede viva e presente. Andiamo pellegrini a Lourdes per imparare da Maria a seguire il Signore e tornare pellegrini di speranza nei nostri ambienti quotidiani”.
Don Flavio Bertoldi, assistente Unitalsi
Il pellegrinaggio a Lourdes è anche un’esperienza di comunità, un’occasione per incontrare altri pellegrini, ognuno con la propria storia, le proprie sofferenze e le proprie speranze. Per pregare insieme, camminare e sostenersi a vicenda facendo esperienza di Chiesa.
Possibili due modalità di trasporto:
- in treno (Stazione Verona Porta Nuova) dal 21 al 27 aprile;
- in aereo (Aeroporto Verona Catullo) dal 22 al 26 aprile.
Sono ancora disponibili alcuni posti per entrambe le modalità.
Iscrizioni presso i capigruppo parrocchiali o in sede Unitalsi: 045 494980 – verona@unitalsitriveneta.it.
Coloro che sono interessati possono prendere visione delle norme ed informazioni e delle quote di adesione.
Per maggiori info, consultare la locandina e il sito dedicato: Unitalsi pellegrinaggi Lourdes
Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.