Dal 15 al 23 novembre

Celebrazioni per la Madonna della Salute

Novena e Sante Messe nelle chiese della Diocesi

Il 21 novembre di ogni anno si rinnova la festa della Madonna della Salute, per ringraziare la Vergine per la fine della peste bubbonica che colpì tutto il nord Italia tra il 1630 e il 1631. La celebrazione, che coincide con il giorno della Presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio, fu istituita dalla Repubblica Veneta e ancora oggi è molto sentita in quelli che furono i suoi territori.

Alcune chiese parrocchiali della Diocesi di Verona propongono la tradizionale novena, dal 15 al 23 novembre, in preparazione alla celebrazione della Madonna della Salute.

1. La parrocchia di Sant’Eufemia di Verona:

  • sabato 15: alle 18.30 santo Rosario; alle ore 19.00 Messa Solenne di apertura celebrata dal vescovo Domenico Pompili; al termine Supplica alla Madonna
  • domenica 16: Messe alle 10, 11.30 e 19; al termine di ogni Messa Supplica alla Madonna; alle 17 Conversazioni Agostiniane nella Cappella Feriale
  • lunedì 17, martedì 18, mercoledì 19, giovedì 20 e venerdì 21: Messe alle 10 e 19 precedute dalla recita del Rosario e al termine Supplica alla Madonna
  • sabato 22 novembre: alle 9.30 recita del Rosario e Messa a suffragio di tutti i benefattori della parrocchia; unzione degli infermi e Supplica alla Madonna
  • domenica 23 novembre – Solennità di Cristo Re: Messe alle 10, 11.30 e 19; al termine di ogni Messa ci sarà la Supplica alla Madonna conclusiva della novena

Durante la novena è possibile prenotare la celebrazione delle Messe Annuali, secondo le proprie intenzioni, e ricevere il perdono con il sacramento della Riconciliazione.
Per info: 045 8000720


2. Il Santuario Madonna della Salute di Porto di Legnago:

  • sabato 15 alle 18.30: Messa di apertura presieduta dal vescovo emerito Giuseppe Zenti
  • domenica 16 alle 10.30: Messa Solenne con don Paolo Troiani, rettore del Santuario
  • lunedì 17 alle 20.30: Messa “Speranza dei fragili” con don Filippo Manara, parroco di Ca’ degli Oppi e Oppeano
  • martedì 18 alle 20.30: Messa “Speranza dei carcerati” con don Marco Pozza, parroco del carcere di Padova
  • mercoledì 19 alle 20.30: Messa “Speranza degli infermi” con don Giorgio Marchesi, parroco di San Giorgio in Braida
  • giovedì 20 alle 20.30: Messa “Speranza delle famiglie” con padre Andrea Giustiniani, del progetto “Misterogrande”
  • venerdì 21 alle 20.30: Messa “Speranza dei giovani” con don Matteo Malosto, incaricato per la Pastorale Giovanile e direttore della Caritas diocesana
  • domenica 23 alle 18.30: Messa “Speranza dei defunti” presieduta dal vescovo emerito di Carpi Francesco Cavina, in ricordo dei preti legati a Porto

Per info: parrocchia.porto2024@gmail.com

Resta aggiornato seguendo i profili social della Chiesa di Verona:
Canale WhatsApp
Profilo Instagram

condividi su