In vista della Giornata della Memoria del 27 gennaio, emerge con forza la necessità di confrontarsi sui temi del male e del bene, ancor di più in questo cruciale momento storico in cui sia assiste a quella che ormai papa Francesco definisce “guerra globale”. La Chiesa di Verona si sta incamminando verso il grande appuntamento […]
Giornata della Memoria
Quel male che ci interpella
Incontri con gli autori

Venerdì 26 gennaio
Preghiera Giovani: verso l’incontro con il Papa
In Cattedrale con il Vescovo Domenico

Venerdì 26 gennaio in Cattedrale si svolge il terzo incontro della preghiera per tutti i giovani dai 17 anni in su, promossi dal Centro di Pastorale adolescenti e giovani con il Vescovo Domenico. Un momento forte per ritrovarsi da tutta la diocesi: dalle parrocchie, dai vicariati e dalle unità pastorali, dai movimenti e dalle associazioni. […]
Guinea Bissau: testimonianze e nuovi progetti
Notizia sul ritrovo a Zevio del 21 gennaio

Domenica 21 gennaio a Zevio si sono ritrovati don Jacopo Campagnari e suor Ana Lucia insieme a Francesca Brunelli, per una mattinata di testimonianza e condivisione sulla missione della diocesi di Verona nella terra che fu di mons. Settimio Ferrazzetta. Don Jacopo, fidei donum veronese nella parrocchia San Daniele Comboni di Bafatà e attualmente in […]
Dal 18 al 25 gennaio
Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani
“Ama il Signore Dio tuo … e ama il prossimo tuo come te stesso”

Giovedì 18 gennaio prende il via l’appuntamento ecumenico internazionale delle Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani che quest’anno d’ispira al fondamento etico e pratico della fede cristiana: l’amore a Dio e l’amore per il prossimo, così come ci viene raccontato nel Vangelo di Luca 10, 27: “Ama il Signore Dio tuo […] e ama […]
Il valore degli insegnanti di religione nelle nostre scuole
Irc: Concorso straordinario per l’insegnamento

Il Ministro dell’Istruzione e del merito ha firmato il decreto che disciplina le procedure concorsuali straordinarie riservate agli insegnanti di religione cattolica nella scuola dell’infanzia e primaria e nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Dopo vent’anni dall’ultimo concorso, si avvia così una fase di reclutamento a tempo indeterminato per l’insegnamento della religione cattolica […]
Veronafiere-Vinitaly in udienza da Papa Francesco
Accompagnati dal Vescovo Domenico

«Il vino, la terra, l’abilità agricola e l’attività imprenditoriale sono doni di Dio, ma non dimentichiamo che il Creatore li ha affidati a noi, alla nostra sensibilità e alla nostra onestà, perché ne facciamo, come dice la Scrittura, una vera fonte di gioia per il cuore dell’uomo e di ogni uomo, non solo di quelli […]
Mercoledì 24 gennaio
Festa di San Francesco di Sales
Dialogo, pacatezza ed etica nella comunicazione

“Dovunque ci troviamo, possiamo e dobbiamo aspirare alla vita perfetta” San Francesco di Sales In occasione della ricorrenza del patrono dei giornalisti, San Francesco di Sales, l’Ufficio per le comunicazioni sociali della diocesi e l’Unione cattolica della stampa italiana di Verona invitano tutti i giornalisti e gli operatori delle comunicazioni mercoledì 24 gennaio, presso il […]
Dal 16 al 18 febbraio
“Che io veda!” Esercizi spirituali di quaresima
Per catechisti e adulti

Sono aperte le iscrizioni per gli esercizi brevi di inizio quaresima proposti dall’Ufficio catechistico in collaborazione con le suore orsoline di casa Tabor, a San Zeno di Montagna dal 16 al 18 febbraio. Un fine settimana di esercizi spirituali per adulti ed in particolare per i catechisti dal titolo “Che io veda!” (Lc 18,41) guidati […]
Anno della preghiera: verso il Giubileo 2025
Pellegrini di speranza

Il 24 dicembre 2024 si aprirà ufficialmente il Giubileo, chiamato anche “Anno Santo”, che vedrà arrivare migliaia di fedeli a Roma sul tema Pellegrini di speranza. Oggi, in occasione della Domenica della Parola, il Papa avvia ufficialmente l’Anno della Preghiera, in preparazione al Giubileo 2025, che segue quello dedicato alla riflessione sui documenti e lo studio […]
Estate giovani: i 5 cammini verso Assisi
Proposta diocesana sulle orme della GMG

TUTTA LA TERRA è SANTA Cinque cammini e una meta: Assisi Non ci saranno solamente i viaggi missionari e le esperienze di servizio nell’estate del Centro di pastorale adolescenti e giovani. Tra le proposte, infatti, è stato presentato anche il grande pellegrinaggio diocesano con cinque differenti cammini verso Assisi, organizzati assieme ai delegati vicariali […]
Domenica della Parola
Vangelo di Marco: formazione per i lettori
Introduzione on-line sul ciclo delle letture dell'anno B

Odilon Redon (1840-1916). “Il Cristo del Silenzio”. Museo delle Belle Arti di Parigi, Petit Palais Domenica 21 gennaio, in occasione della Domenica della Parola, alle 16.30 sul canale YouTube della Chiesa di Verona l’Ufficio diocesano per la pastorale liturgica e la musica sacra propone un incontro on-line formativo per tutti, in particolare per […]
21 gennaio
Sulla Via di Cristo: canto gregoriano in Cattedrale
Nel 30° della morte di Mons. Luigi Bosio

30° anniversario della morte del «venerabile» Mons. Luigi Bosio 1994 – 2024 Domenica 21 gennaio alle ore 16 in Cattedrale si tiene il concerto di canto gregoriano nel 30° anniversario della morte del «venerabile» Mons. Luigi Bosio. Ad eseguire l’elevazione spirituale “Sulla Via di Cristo” la Nova Schola Gregoriana con il solista Gennaro Becchimanzi […]
Il Vescovo accompagna Fondazione Arena all’udienza dal Papa
"Vi incoraggio a continuare quest’opera e a farlo con amore"

«Cento anni di arte non può produrli una persona sola e neanche un gruppetto di eletti: richiedono il concorso di una grande comunità. Vi incoraggio a continuare quest’opera e a farlo con amore. Donare felicità con l’arte, diffondere serenità, comunicare armonia. Ne abbiamo tutti tanto bisogno». Con queste parole Papa Francesco ha accolto, questa mattina, […]
22 gennaio e 5 febbraio
Prendersi cura dei ragazzi diversamente abili
La gestione dei gruppi complessi

L’Ufficio Catechistico propone due incontri su “Gestione dei gruppi complessi” per quanti si prendono cura dei ragazzi diversamente abili, sia nel contesto parrocchiale che in altri contesti scolastici o sociali in genere. Gli incontri si terranno il 22 gennaio ed il 5 febbraio presso le sale parrocchiali di San Domenico Savio alle ore 20:45. A […]
sabato 20 gennaio
Il mondo dello sport incontra la Commedia
A Desenzano Dante Atleta di Speranza

Gli sportivi veneti e lombardi s’incontrano sabato 20 gennaio alle ore 9.30 al presso il Castello di Desenzano del Garda (BS) in un evento dal titolo “Dante Atleta di Speranza – Il mondo dello sport incontra la Commedia” promosso da Ufficio Pastorale dello Sport della Diocesi di Verona e patrocinato da Coni Lombardia, Coni Veneto, […]
Sabato 20 gennaio
Circòndà͟ti di bellezza
Il volontariato che genera welfare

Si svolge sabato 20 gennaio 2024 presso il Palazzo della Gran Guardia l’annuale convegno della Fondazione Verona Minor Hierusalem dal titolo “Circòndà͟ti di bellezza. La cura del tempo buono”, dedicato all’esplorazione e alla celebrazione della bellezza intrinseca nelle azioni di volontariato. Obiettivo di questo Convegno è mettere in luce l’importanza del volontariato culturale nella creazione […]
17 gennaio
35ª Giornata del dialogo tra cristiani e ebrei
La speranza contro ogni antisemitismo

Si celebra il prossimo 17 gennaio la 35ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei. In vista dell’appuntamento, Mons. Derio Olivero, Presidente della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo chiede alle comunità diocesane di vivere questo momento tenendo presente «la situazione in Terra Santa e, soprattutto, il barbaro attentato […]
19 gennaio e 9 febbraio
Esoterismo, giovani e radici del male
Due incontri proposti da USacli

USacli Verona organizza due serate con don Silvio Zonin – esorcista – e il dott. Alberto D’Auria – psicologo e psicoterapeuta- che si tengono nel salone dei Vescovi della Curia diocesana entrambe alle ore 20.45. Il primo appuntamento è per venerdì 19 gennaio dedicato a I rischi mortali dell’esoterismo e il disagio dei giovani. I […]
1-7 aprile in pullman e aereo
A Lourdes con l’UNITALSI
Sono aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni al pellegrinaggio diocesano di Unitalsi a Lourdes che quest’anno si terrà in aprile, dal 1 al 7 con il pullman e dal 2 al 6 con aereo, con mezzi attrezzati per trasportare chi è in carrozzina. INFORMAZIONI: Coloro che sono interessati possono prendere visione delle NORME E INFORMAZIONI e delle QUOTE […]
21 gennaio 2024
«Rimanete nella mia Parola»
Quinta domenica della Parola di Dio

Il 21 gennaio si celebra la Domenica della Parola di Dio, una giornata profondamente pastorale per comprendere quanto sia importante nella vita quotidiana della Chiesa e delle nostre comunità il riferimento alla Parola di Dio, una Parola non confinata in un libro, ma che resta sempre viva e si fa segno concreto e tangibile. Ogni realtà […]