Realizzata con il Comune di Verona

Caritas: aggiornata la guida ai servizi socio-assistenziali

Una nuova veste grafica

 

La Guida ai Servizi socio-assistenziali di Verona si aggiorna e si rinnova con una nuova veste grafica.

Dal 2009 Caritas diocesana veronese e Comune di Verona mettono a disposizione della comunità questa preziosa bussola tra i servizi di prima necessità.

L’idea nasce dall’Osservatorio Caritas che da sempre ha come obiettivo quello di mappare le povertà del nostro territorio ma anche le numerose risorse.

In particolare la guida presenta informazioni su servizi di base che possono essere offerti gratuitamente a coloro che vivono sul territorio veronese e si trovano in condizioni di fragilità: dove mangiare (mense), lavarsi e lavare (servizio docce, lavanderia, barbiere), vestirsi (guardaroba), dormire (dormitori), curarsi (servizi e sportelli sanitari, per le dipendenze, per il supporto psicologico), essere ascoltati (servizi sociali comunali e centri di ascolto), socializzare, essere informati per la permanenza legale nel nostro paese o sulla giustizia, avere consulenza legale, ricerca lavoro, ecc.

Nella sua nuova veste grafica la guida prevede di orientarsi sul territorio attraverso un QR code che, inquadrandolo con il proprio smartphone, permette di accedere rapidamente ad una mappa online per conoscere l’ubicazione dei diversi servizi.

È consultabile e disponibile in 3 lingue qui e di seguito:

Questo strumento, utile alle persone in difficoltà che hanno bisogno di aiuto (cittadini in grave difficoltà socioeconomica, senza dimora, stranieri) è rivolto anche a tutti gli operatori e ai volontari che sono attivi nel sociale.

Per aggiornamenti e segnalazioni, è possibile scrivere a osservatorio@caritas.vr.it.

condividi su