Allegato: Lectio giovani (Cattedrale di Verona) Lectio giovani Cattedrale di Verona, venerdì 31 gennaio 2025 Geremia è uno dei grandi profeti di Israele, di certo il più grande dopo Isaia. Così popolare che Gesù stesso sarà scambiato per Geremia. Quando infatti Egli domanderà che cosa la gente dice di Lui, gli risponderanno: «Alcuni Giovanni il Battista, […]
I giovani sono profeti in una terra che grida – Lectio Giovani (Cattedrale di Verona)
omelie e riflessioni
Esequie di Giordano Veronesi
omelie e riflessioni
Martedì della III per annum 2025
Allegato: Esequie di Giordano Veronesi, Martedì della III per annum 2025 Esequie di Giordano Veronesi – Martedì della III per annum 2025 (Eb 10,1-10; Sal 40; Mc 3,31-35) Basilica di Sant’Anastasia, martedì 28 gennaio 2025 “Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?”. La domanda di Gesù, quando lo informano dell’arrivo dei suoi […]
Beati coloro ai quali Dio avrà ispirato nel cuore la luce di verità – Solennità di S. Angela Merici
omelie e riflessioni
Allegato: Solennità di S. Angela Merici (Desenzano del Garda) Solennità di S. Angela Merici 2025 (Os 2,16b.17b.21-22; Sal 44(45); 1 Cor 1,26-31; Mt 25,1-13) Duomo di Desenzano del Garda, lunedì 27 gennaio 2025 “Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono”. Le dieci damigelle d’onore, chiamate a scortare la sposa, finiscono per crollare […]
La banalità del male – messaggio per la Giornata della memoria
Lettere e Messaggi
Allegato: Giornata della memoria 2025 Giornata della memoria (Intervento sul portale www.chiesadiverona.it) Lunedì 27 gennaio 2025 “La banalità del male” è la conclusione sconsolata cui giunge Hannah Arendt prima sotto forma di corrispondente del New Yorker e poi sotto forma di un volume, all’esito del processo intentato al gerarca nazista Adolf Eichmann. Scrive la Arendt con […]
Nessuno è un’isola – Giornata della Parola (Castelletto di Brenzone)
omelie e riflessioni
III domenica del tempo Ordinario 2025
Allegato: Giornata della Parola (Messa a Castelletto) Giornata della Parola – III domenica del tempo Ordinario 2025 (Ne 8,2-4a.5-6.8-10; Sal 19; 1 Cor 12,12-30; Lc 1,1-4; 4,14-21) Castelletto di Brenzone, domenica 26 gennaio 2025 “Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato”. Quando Gesù pronuncia queste parole si fa improvvisamente silenzio nella sinagoga […]
Ascoltare, leggere, fare: i passi della fede – Giornata della Parola (S. Croce)
omelie e riflessioni
III domenica del tempo Ordinario 2025
Allegato: III domenica del tempo Ordinario 2025 (Santa Croce) III domenica del tempo Ordinario 2025 – Giornata della Parola (S. Croce) (Ne 8,2-4a.5-6.8-10; Sal 19; 1 Cor 12,12-30; Lc 1,1-4; 4,14-21) Chiesa di Santa Croce in Verona, domenica 26 gennaio 2025 “Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato”. Quando Gesù pronuncia queste parole […]
Esequie di mons. Rino Breoni
omelie e riflessioni
Mercoledì della II settimana per annum
Allegato: Esequie di mons. Rino Breoni Esequie di mons. Rino Breoni Mercoledì della II settimana per annum (Eb 7,1-3.15-17; Sal 110; Mc 3,1-6 ) Cattedrale di Verona, mercoledì 22 gennaio 2025 “Il suo nome significa ‘re di giustizia’; poi è anche re di Salem, cioè ‘re di pace’. Egli… rimane sacerdote per sempre”. La misteriosa […]
La Chiesa secondo il Concilio – Introduzione all’annuario della diocesi di Verona 2025
Articoli ed Editoriali
Allegato: La Chiesa secondo il Concilio – Introduzione all’annuario 2025 LA CHIESA SECONDO IL CONCILIO in La Chiesa di Verona. Annuario della diocesi di Verona 2025, pag. 3 Scorrendo, anche solo in obliquo, l’Annuario di quest’anno, è facile coglierne la novità. Non è data dai nomi, a parte qualche inevitabile aggiornamento. Quanto piuttosto dall’articolazione che […]
Il Messia del “vino nuovo” – Istituzione lettori e accoliti
omelie e riflessioni
II domenica per annum 2025
Allegato: II domenica per annum 2025 – Istituzione lettori e accoliti II domenica per annum 2025 Istituzione lettori e accoliti Cattedrale di Verona, domenica 19 gennaio 2025 (Is 62, 1-5; 1 Cor 12, 4-11; Gv 2, 1-12) “Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli”. Il primo ‘segno’ da decifrare per capire che […]
La cura della fede – Messaggio per le congreghe 2025
Lettere e Messaggi
Allegato: La cura della fede – Videomessaggio per le congreghe 2025 Videomessaggio registrato per le congreghe del 2025 (gennaio, febbraio, marzo) La due-giorni del clero dello scorso mese di ottobre, ha rappresentato obiettivamente un momento di confronto significativo. Grazie ai tavoli di lavoro, rigorosamente intergenerazionali, sono state evidenziate preoccupazioni comuni e desideri di ricominciamento. Il […]
Chi è il sacerdote? – Incontro preti giovani a Roverè
omelie e riflessioni
Mercoledì della I settimana per annum
Allegato: Mercoledì della I settimana per annum – Incontro preti giovani Mercoledì della I settimana per annum Incontro con i preti giovani Casa incontri Roverè Veronese, mercoledì 15 gennaio 2025 (Eb 2,14-18; Sal 40; Mc 1,29-39) “Egli infatti non si prende cura degli angeli, ma della stirpe di Abramo si prende cura”. Nel descrivere che […]
Battesimo del Signore (Parrocchia di Vigo di Legnago)
omelie e riflessioni
12/01/2025
Allegato: Battesimo del Signore 2025 a Vigo di Legnago Battesimo del Signore 2025 Vigo di Legnago, domenica 12 gennaio 2025 (Is 40, 1-5.9-11; Sl 103; Tt 2, 11-14: 3, 4-7; Lc 3, 15-16.21-22) “Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me”. Giovanni non è soltanto una persona integra che […]
Battesimo del Signore (Parrocchia di Povegliano)
omelie e riflessioni
12/01/2025
Allegato: Battesimo del Signore 2025 a Povegliano Battesimo del Signore 2025 Povegliano, domenica 12 gennaio 2025 (Is 40, 1-5.9-11; Sl 103; Tt 2, 11-14: 3, 4-7; Lc 3, 15-16.21-22) “Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me”. Giovanni non è soltanto una persona integra che evita di cavalcare […]
Incontro dei Consultori di ispirazione cristiana
Il consultorio, una luce per la famiglia – Incontro dei Consultori di ispirazione cristiana
Interventi pubblici
11/01/2025
Allegato: Il consultorio, una luce per la famiglia IL CONSULTORIO, UNA LUCE PER LA FAMIGLIA Salone sinodale nel Vescovado di Verona, sabato 11 gennaio 2025 (Incontro consultori di ispirazione cristiana) Da uno di voi, il presidente del Consultorio di Grezzana, Bellamoli, è stato detto: «Che cosa chiediamo al vescovo?». E ha aggiunto: «Chiediamo […]
Battesimo del Signore (Parrocchia di Soave)
omelie e riflessioni
11/01/2025
Allegato: Battesimo del Signore 2025 a Soave Battesimo del Signore Soave, sabato 11 gennaio 2025 (Is 40,1-5.9-11; Sal 103; Tt 2,11-14: 3 4-7; Lc 3,15-16.21-22) “Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me”. Giovanni non è soltanto una persona integra che evita di cavalcare il facile consenso di chi […]
Esercizi spirituali a San Fidenzio
omelie e riflessioni
09/01/2025
Allegato: Esercizi spirituali a San Fidenzio Esercizi spirituali a Casa San Fidenzio (1 Gv 4,11-18; Sal 71; Mc 6,45-52) Giovedì 9 gennaio 2025 “[Dopo che i cinquemila uomini furono saziati], Gesù subito costrinse i suoi discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva”. La partenza affrettata dei discepoli potrebbe avere una sua spiegazione […]
Esequie di don Domenico Romani
omelie e riflessioni
Allegato: Esequie don Domenico Romani Esequie di don Domenico Romani (Mc 6,45-52) Chiesa di Santo Stefano in Verona, giovedì 9 gennaio 2025 Dopo che i cinquemila uomini furono saziati, Gesù costrinse i sui discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva. La partenza forzata dei discepoli, insieme ad una qualche forma di nervosismo […]
“Discepolo chiamato da Dio a incoraggiare gli altri” – Esequie di don Loris Laurini
omelie e riflessioni
Allegato: Esequie di don Loris Laurini Esequie don Loris Laurini (1 Gv 3,22–4,6; Sal 2; Mt 4,12-17.23-25) Chiesa di Santa Lucia Extra, martedì 7 gennaio 2025 “Gesù… lasciò Nazaret e andò ad abitare a Cafarnao, sulla riva del mare… oltre il Giordano, Galilea delle genti”. Il Maestro lascia il suo paese natìo e si dirige […]
Festa dei popoli nell’Epifania del Signore
omelie e riflessioni
Allegato: 06_01_2025 Festa dei popoli nell’Epifania del Signore Festa dei popoli nell’Epifania del Signore Cattedrale di Verona, 6 gennaio 2025 “Alzati, rivestiti di luce, perché viene la tua luce… Cammineranno le genti alla tua luce, i re allo splendore del tuo sorgere”. Più volte Isaia rappresenta Gerusalemme come una donna che, come nella prima pagina […]
Epifania del Signore
omelie e riflessioni
Allegato: 06_01_2025 Epifania del Signore Messa nella solennità dell’Epifania del Signore (in die) Cattedrale di Verona, 6 gennaio 2025 “Alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo»”. Il testo di Matteo non ci dice […]
