Preghiera per papa Francesco
Lettere e Messaggi

Allegato: Preghiera per papa Francesco Preghiera per papa Francesco Verona, 22 febbraio 2025 Sorelle e fratelli, ogni giorno la Chiesa prega per il Papa nella liturgia eucaristica. Oggi, in occasione della festa della Cattedra di San Pietro, diventa ancora più pressante l’invito a pregare per Colui che da ormai 12 anni siede su quella medesima […]

Cattedra di San Pietro (S. Felice del Benaco – Carmelitane)
omelie e riflessioni

Allegato: Cattedra di san Pietro 2025 (S. Felice del Benaco – Carmelitane)           Cattedra di San Pietro (90.mo fondazione Carmelitane) (1 Pt 5,1-4; Sal 23; Mt 16,13-19) Monastero “Regina Carmeli” in San Felice del Benaco, sabato 22 febbraio 2025           “Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il […]

Esequie di M. Bacilieri
omelie e riflessioni

 Venerdì della VI per annum

Allegato: Esequie di M. Bacilieri – Venerdì della Vi per annum 2025 Esequie di Marco Bacilieri (Gen 11,1-9; Sal 33; Mc 8,34–9,1) Molina, venerdì 21 febbraio 2025           “Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi sé stesso, prenda la sua croce e mi segua”. Il discepolo deve “rinnegare sé stesso”; deve cioè accettare, a […]

XX Anniversario morte di mons. Giussani
omelie e riflessioni

Giovedì della VI settimana per annum

Allegato: XX d.Giussani- Giovedì della VI settimana per annum 2025 XX Anniversario morte di mons. Giussani (Gen 9,1-13; Sal 101; Mc 8,27-33) Cattedrale di Verona, giovedì 20 febbraio 2025  “E ordinò loro severamente di non parlare di lui ad alcuno”. Gesù sta camminando lungo la strada e domanda cosa mai si pensi di Lui. Quando, […]

Ai presbiteri e ai diaconi
Lettere e Messaggi

Allegato: Ai presbiteri e ai diaconi Messaggio ai presbiteri e diaconi Verona, 20 febbraio 2025 Cari presbiteri e diaconi, stiamo per incamminarci verso la Pasqua che quest’anno avremo la gioia di festeggiare nella medesima data anche con il mondo ortodosso, peraltro in coincidenza con il 1.700° anniversario del primo grande Concilio ecumenico, il Concilio di […]

Da dove entra la luce
Lettere e Messaggi

Presentazione Quaresima 2025, Chiesa di Verona

Allegato: Presentazione Quaresima 2025 DA DOVE ENTRA LA LUCE Presentazione in Chiesa di Verona “Si aprirono loro gli occhi” (Lc 24,31) dalla delusione alla speranza. Quaresima – Pasqua 2025. Preghiera in famiglia, pp. 3-4.  “Si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero”. L’evangelista Luca spiega con queste parole l’effetto che fa la spiegazione delle Scritture […]

Sarai pescatore di uomini – (Lugagnano)
omelie e riflessioni

V domenica per annum 2025

Allegato: V domenica per annum 2025 (Lugagnano) V domenica per annum 2025 (Is 6,1-2a.3-8; 1 Cor 15,1-11; Lc 5,1-11) Lugagnano, domenica 9 febbraio 2025 “I pescatori erano scesi e lavavano le reti”. Il testo di Luca non lo dice, ma è facile immaginare l’umore di quei pescatori che avevano faticato tutta la notte, ma non […]

Inizio ministero don Davide Vicentini (Borghetto)
omelie e riflessioni

V domenica per annum 2025

Allegato: Inizio ministero don Davide Vicentini (Borghetto) Inizio ministero don Davide Vicentini (Is 6,1-2a.3-8; 1 Cor 15,1-11; Lc 5,1-11) Borghetto, domenica 9 febbraio 2025           “I pescatori erano scesi e lavavano le reti”. Il testo di Luca non lo dice, ma è facile immaginare l’umore di quei pescatori che avevano faticato tutta la notte, ma non […]

Tuo figlio vive (Lugagnano)
Interventi pubblici

Allegato: Lectio “Tuo figlio vive” (Lugagnano) «Tuo figlio vive» Lugagnano, domenica 9 febbraio 2025  “Ci sono momenti nella vita in cui qualcuno ti manca così tanto che vorresti proprio tirarlo fuori dai tuoi sogni per abbracciarlo davvero”, scrive Paulo Coelho. Ed è inutile girarci intorno: quando il buio della notte ha inghiottito la vita di […]

Inaugurazione Scuola di Pace
Interventi pubblici

Allegato: Scuola di pace – Inaugurazione Scuola di Pace. Inaugurazione Salone dei vescovi, venerdì 7 febbraio 2025 Si può ancora sperare nella pace? La domanda che apre questa lectio magistralis, nonché il percorso della “Scuola di pace e nonviolenza” che insieme alla Rassegna dei “Poeti sociali” è l’effetto dell’Arena di pace 2024 vissuta con papa […]

“Chi non ama Dio, teme anche la propria ombra” – Celebrazione Penitenziale (Porto Legnago)
omelie e riflessioni

Venerdì della IV settimana per annum

Allegato: Celebrazione Penitenziale Venerdì della IV settimana per annum (Porto di Legnago) Celebrazione Penitenziale (Mc 6,14-29) Porto Legnago, venerdì 7 febbraio 2025  “Quel Giovanni che io ho fatto decapitare, è risorto!”. L’evangelista Marco riserva uno spazio considerevole al racconto della morte del Battista. Il ruolo principale in questo dramma lo ha una donna: Erodiade, la […]

La fede affianca il medicamento – (Seminario Maggiore)
omelie e riflessioni

Giovedì della IV settimana per annum

Allegato: Giovedì della IV settimana per annum (Seminario Maggiore) Giovedì della IV settimana per annum (Eb 12,18-19.21-24; Sal 48; Mc 6,7-13) Seminario Maggiore di Verona, giovedì 6 febbraio 2025  “Gesù, chiamò a sé i Dodici e prese a mandarli a due a due”. Basterebbe questa icastica rievocazione dell’origine del ministero per cogliere due dinamiche che […]

Il male sente come un tormento il bene – San Biagio
omelie e riflessioni

Lunedì della IV settimana per annum

Allegato: San Biagio – Lunedì della IV settimana per annum 2025 San Biagio (Eb 11,32-40; Sal 31; Mc 5,1-20) Chiesa di Santa Maria al Paradiso in Verona, lunedì 3 febbraio 2025           “Sceso dalla barca, subito dai sepolcri gli venne incontro un uomo posseduto da uno spirito impuro”. Con queste parole Marco introduce uno degli […]

Trasmettendo la vita si offre speranza – Presentazione al Tempio (Bovolone)
omelie e riflessioni

Allegato: Presentazione al Tempio 2025 (Bovolone) Presentazione al Tempio 2025 (Ml 3,1-4; Eb 2,14-18; Lc 2,22-40) Bovolone, domenica 2 febbraio 2025 “Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore”. Nella cornice del grande Tempio avviene un incontro tra persone che rappresentano le diverse età della vita. L’infanzia è presente con Gesù, l’età […]

Cresceva e si fortificava – Professione di sr. Giorgia Elisabetta Frigo
omelie e riflessioni

Presentazione al Tempio 2025

Allegato:  Professione di sr. Giorgia Elisabetta Frigo (Chiesa dei Santi Angeli Custodi) Presentazione al Tempio 2025 Professione di sr. Giorgia Elisabetta Frigo (Ml 3,1-4; Eb 2,14-18; Lc 2,22-40) Chiesa dei Santi Angeli Custodi, sabato 1° febbraio 2025 “Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono […]

Pensare di più – Convegno sulla Dottrina Sociale della Chiesa
Interventi pubblici

Allegato: Pensare di più, Convegno sulla Dottrina Sociale della Chiesa “Pensare di più. Il futuro della Dottrina Sociale della Chiesa tra silenzi e approcci interdisciplinari” Convegno sulla Dottrina Sociale della Chiesa Salone sinodale del Vescovado, sabato 1° febbraio 2025 «Molta morale, poca comunità, zero cultura»: è questa la sintesi dell’impietosa analisi del cattolicesimo italiano compiuta […]

La Santa Allegrezza è lo scopo del vivere – Festa di San Giovanni Bosco
omelie e riflessioni

Allegato: S. Giovanni Bosco 2025 (Basilica Sant’Anastasia) San Giovanni Bosco (Fil 4,4-9; Sal 33; Mt 18,1-5) Basilica di Sant’Anastasia, venerdì 31 gennaio 2025 “Siate sempre lieti nel Signore, ve lo ripeto: siate lieti”. Se c’è uno che ha raccolto con convinzione l’insistente invito dell’apostolo Paolo è proprio san Giovanni Bosco. Questi individua subito un luogo […]

Page 8 of 38
1 6 7 8 9 10 38