Allegato: Domenica delle Palme Porto di Legnago Domenica delle Palme 2025 (Lc 19,28-40) Porto di Legnago, domenica 13 aprile 2025 “Il Signore ne ha bisogno”. Gesù non ci dice quando viene il Regno, ma come viene il Re: viene sull’asino! Di questo, non di altro il Signore ha bisogno! La missione di Gesù e di […]
Gesù, l’asino e il mantello – Domenica delle Palme a Porto di Legnago
omelie e riflessioni
“La via della pace non è mai a buon mercato” – Domenica delle Palme in Cattedrale
omelie e riflessioni
Allegato: Domenica delle Palme in Cattedrale Domenica delle Palme 2025 (Lc 19,28-40; Is 50,4-7; Sal 21; Fil 2,6-11; Lc 22,14–23, 56) Cattedrale di Verona, domenica 13 aprile 2025 “In quel giorno Erode e Pilato diventarono amici tra loro; prima infatti tra loro vi era stata inimicizia”. Gesù è costretto a fare la spola tra il […]
“Questi luoghi sono così interessanti perché parlano di Cristo, ma in realtà parlano anche di noi” – Viaggio in Terra Santa
omelie e riflessioni
Allegato: Viaggio in Terra Santa 2025 Viaggio in Terra Santa Eucaristia al Cenacolino (Gv 15,1-13) San Francesco ad Coenaculum in Gerusalemme, sabato 12 aprile 2025 Mi sono chiesto perché abbia atteso fino ad oggi a venire in Terra Santa, cosa mi abbia bloccato. C’erano due fantasmi che aleggiavano in me: la paura del feticismo e […]
“Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei” – Cresime e celebrazioni varie
omelie e riflessioni
Allegato: Cresime e celebrazioni varie V domenica di quaresima 2025 Cresime e celebrazioni varie (Is 43,16-21; Sal 125; Fil 3,8-14; Gv 8,1-11) Chiesa di Gesù Divino Lavoratore e Colombare di Sirmione sabato 5 aprile 2025; Palariso di Isola della Scala, Caldiero, Duomo di Desenzano, Domegliara domenica 6 aprile 2025 “Non ricordate più le cose passate, […]
Le caratteristiche della preghiera di un anziano – Ritiro a Casa San Fidenzio
omelie e riflessioni
Allegato: Ritiro per anziani e nonni Ritiro Quaresimale per gli anziani e i nonni a Casa San Fidenzio L’anziano racconta e prega Casa San Fidenzio, sabato 5 aprile 2025 “Quando i vostri figli vi chiederanno: «Che significato ha per voi questo rito?», voi direte loro: «È il sacrificio della Pasqua per il Signore, il […]
“Impariamo oltre la libertà anche la responsabilità” – Inaugurazione Opera Wine
Interventi pubblici
Allegato: Inaugurazione Opera Wine Inaugurazione Opera Wine (Verona Vinitaly) Ex Gallerie Mercatali in Verona, sabato 5 aprile 2025 Vorrei formulare un augurio di lunga vita… al vino! La cui ultima frontiera sembra essere quella del vino senza alcool. Questa inedita condizione sembra una metafora convincente della nostra generazione tentata ogni volta di volere una cosa […]
“Spesso si giudica in base all’apparenza” – Santa Messa a Malcesine
omelie e riflessioni
Allegato: Malcesine – missione popolare Venerdì della IV di Quaresima Malcesine – missione popolare (Sap 2,1a.12-22; Sal 34; Gv 7,1-2.10.25-30) Malcesine, venerdì 4 aprile 2025 “Si avvicinava intanto la festa dei Giudei, quella delle Capanne”. Era questa la festa più popolare e più vivace, la festa agricola della raccolta dei frutti in autunno. Si beveva […]
Prefazione al libro di Alberto D’Auria: “I due volti della sofferenza”
Articoli ed Editoriali
Allegato: Prefazione Libro D’Auria Prefazione al volume di Alberto D’Auria, I due volti della sofferenza. Un incontro tra psicologia e religione per il benessere dell’uomo, Sugarco Edizioni, Milano 2025, pp. 9-13. In queste pagine, lo psicologo e psicoterapeuta Alberto D’Auria porta la nostra attenzione sull’esperienza della sofferenza umana nelle […]
“Dall’ostilità all’ospitalità è la strada della vera spiritualità” – Cresime a Bovolone
omelie e riflessioni
Allegato: Cresime a Bovolone IV domenica di Quaresima Cresime a Bovolone (Gs 5,9a.10-12; Sal 33; 2 Cor 5,17-21; Lc 15,1-3.11-32) Bovolone, domenica 30 marzo 2025 “Un uomo aveva due figli”. Comincia così la più celebre delle parabole di Gesù che non si può migliorare, ma solo peggiorare con le nostre parole. Al punto che uno […]
Le leggi bibliche sul Giubileo – Incontro nella Parrocchia di San Pio X
Interventi pubblici
Allegato: Incontro sul Giubileo Incontro sul Giubileo Parrocchia di San Pio X in Verona, mercoledì 26 marzo 2025 Il Giubileo, o anno santo, che viene celebrato ogni cinquant’anni è, in realtà, una festa di origine biblica. È nel capitolo 25 del libro del Levitico che troviamo la legislazione riguardo a questa festa. In breve, si […]
Le caratteristiche sorgive della vita secondo la forma del Vangelo – Collegio dei Vicari
omelie e riflessioni
Allegato: Collegio dei Vicari Mercoledì della III di Quaresima 2025 Collegio dei Vicari (Dt 4,1-5-9; Sal 147; Mt 5,17-19) Vescovado di Verona, mercoledì 26 marzo 2025 “In verità io vi dico: finché non siano passati il cielo e la terra, non passerà un solo iota o un solo trattino della Legge, senza che tutto sia […]
“Dio è con noi nella pace e non nella guerra” – Messa coi canonici
omelie e riflessioni
Allegato: Messa coi canonici Annunciazione del Signore Messa coi canonici (Is 7,10-14; 8,10c; Sal 40; Eb 10,4-10; Lc 1,26-38) Cattedrale di Verona, martedì 25 marzo 2025 “Il Signore parlò ad Acaz: «Chiedi per te un segno dal Signore, tuo Dio, dal profondo degli inferi oppure dall’alto»”. All’improvviso, senza più la mediazione del profeta Isaia, è […]
“Ma è soltanto la pace che ha ragione” – Esequie di don Luigi Accordini
omelie e riflessioni
Allegato: Esequie di don Luigi Accordini Annunciazione del Signore Esequie di don Luigi Accordini (Is 7,10-14; 8,10c; Sal 40; Eb 10,4-10; Lc 1,26-38) Marano, martedì 25 marzo 2025 “Il Signore parlò ad Acaz: «Chiedi per te un segno dal Signore, tuo Dio, dal profondo degli inferi oppure dall’alto»”. All’improvviso, senza più la mediazione del profeta […]
“L’enciclica ci invita a ritrovare l’unità del cuore” – Presentazione di “Dilexit nos”
omelie e riflessioni
Allegato: Presentazione enciclica Dilexit nos Presentazione dell’enciclica “Dilexit nos” di papa Francesco Cinema-teatro di San Massimo, lunedì 24 marzo 2025 L’enciclica Dilexit nos, che papa Francesco ci ha consegnato, va ben oltre una ripresa della devozione al Sacro Cuore di Gesù e ci offre significati di cui dovremmo riappropriarci in modo profondo e condiviso. Quella […]
“Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo” – Cresime Caprino e Lazise
omelie e riflessioni
Allegato: Cresime a Caprino Veronese e Lazise III domenica di Quaresima 2025 Cresime a Caprino Veronese e a Colà Pacengo (Es 31-8a.13-15; Sal 102; 1 Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9) Caprino Veronese e Lazise, domenica 23 marzo 2025 “Si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto […]
L’equilibrio tra sicurezza e rischio, tra radicamento e libertà – Ritiro pasquale
Interventi pubblici
Allegato: Ritiro pasquale Scuole Aportiane a Peschiera Ritiro pasquale Scuole Aportiane “Sacra Famiglia” Peschiera del Garda, sabato 22 marzo 2025 La sfida dell’insegnamento e dell’educazione oggi La sfida dell’educazione nella scuola primaria è particolarmente affascinante e impegnativa nel contesto attuale, perché a volte ci si sente come Cristoforo Colombo: in mare aperto, con un progetto […]
“La cura è l’altro nome del diaconato” – Ordinazione diaconale ad Illasi
omelie e riflessioni
Allegato: Ordinazione diaconale Nicolò Dalla Riva III domenica di Quaresima 2025 Ordinazione diaconale di Nicolò Dalla Riva (Es 31-8a.13-15; Sal 102; 1 Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9) Illasi, sabato 22 marzo 2025 “Diceva anche questa parabola: «Un tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò»”. […]
La paternità rivoluzionaria di Giuseppe – San Giuseppe a Casa Sacerdoti (Negrar)
omelie e riflessioni
Allegato: San Giuseppe (Giubileo dei preti di Casa Clero) San Giuseppe (Giubileo dei preti di Casa Clero) (2 Sam 7,4-5a.12-14a.16; Sal 89; Rm 4,13.16-18.22; Lc 2,41-51a) Casa Sacerdoti in Negrar di Valpolicella, mercoledì 19 marzo 2025 “Figlio, perché ci hai fatto questo? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo”. Giuseppe non dice una parola […]
“Pregare è anche sorprendersi” – Cresime a Rivoli e San Benedetto di Lugana
omelie e riflessioni
Allegato: Cresime a Rivoli e San Benedetto di Lugana II domenica di Quaresima 2025 Cresime a Rivoli e San Benedetto di Lugana (Gen 15,5-12.17-18; Sal 26; Fil 3,17-4,1; Lc 9,28b-36) Rivoli e San Benedetto di Lugana, domenica 16 marzo 2025 “Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la […]
“La fede è come una lampada che brilla in un luogo oscuro” – II domenica di Quaresima
omelie e riflessioni
Allegato: II domenica di Quaresima a San Zeno alla Zai II domenica di Quaresima 2025 (Gen 15,5-12.17-18; Sal 26; Fil 3,17–4,1; Lc 9,28b-36) San Zeno alla Zai, sabato 15 marzo 2025 “Guarda in cielo e conta le stelle, se riesci a contarle”. Noi siamo troppo frettolosi e non […]
