12-13 settembre

Antica festa di Santa Croce

Tanti eventi aperti a tutti organizzati dai Salesiani Bardolino

Torna l’antica festa di Santa Croce, in località Villa Albarè a Costermano sul Garda, venerdì 12 e 13 settembre organizzata dai Salesiani Bardolino, presenti sul territorio con l’Istituto per la formazione professionale Tusini (settore vitivinicolo, meccanico, impiantistico); l’impegno sociale in particolare con il Villaggio educativo salesiano DAB che racchiude vari servizi in un’ottica di intervento sempre più coordinato e continuativo; l’offerta di accoglienza e proposte pastorali per il territorio presso la casa di Bardolino che da agosto 2021 sperimenta la gestione laicale delle attività attraverso la presenza di una famiglia residente, dei collaboratori coinvolti nei servizi offerti dall’Opera e dei volontari che partecipano alle varie attività promosse; l’azienda vitivinicola Tenute Giuliari Don Bosco recente progetto voluto dai Salesiani Bardolino per valorizzare vitigni storici, conservandoli e aggiornandoli nel rispetto della tradizione.

Gli eventi dell’antica festa di Santa Croce sono aperti a tutti; nel programma sono proposte occasioni di gioco, celebrazione, condivisione e alcuni appuntamenti di riflessione e confronto.

Di seguito, il programma dettagliato:

venerdì 12 settembre

  • 20.30 – Soluzioni semplici per problemi complessi” approfondimento sui giovani d’oggi: dialogo con il dott. Alberto Pellai, professionisti del territorio e presenti;

sabato 13 settembre

  • 10.00 – C’è un punto accessibile al bene” come mettersi in gioco per coltivare il bene: tavola rotonda con le figure istituzionali del territorio;
  • 11.30 – benedizione del Villaggio educativo salesiano DAB;
  • 11.45 – aperitivo e buffet;
  • 15.00 – pomeriggio di oratorio;
  • 17.30 – Messa presieduta da don Alberto Poles, Economo Ispettoriale Ine (Italia nord est);
  • 18.30 – degustazione vini delle Tenute Giuliari Don Bosco a cura di Angelo Peretti;
  • 19.00 – giro pizza e musica dal vivo.

 

Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.

condividi su
Villa Albare Via Pertica, 37010 Albarè, Veneto Italia