“Teilhard de Chardin. La riscoperta di un pensatore inquieto“: giovedì 3 aprile alle ore 20.30, il Salone dei Vescovi della Curia diocesana ospiterà un incontro su Teilhard de Chardin.
L’appuntamento permetterà ai presenti di approfondire la figura del gesuita, paleontologo e filosofo francese, venuto a mancare 70 anni fa.
Con il suo tentativo di conciliare la fede cristiana e la teoria dell’evoluzione, De Chardin ha ricoperto un ruolo importante per la Chiesa Cattolica. I suoi studi scientifici, che affrontano l’evoluzione come un processo guidato da Dio, hanno influenzato il pensiero teologico del XX Secolo.
A seguito dell’introduzione del vescovo Domenico, l’incontro vedrà gli interventi di: Antonio Spadaro Sj, sottosegretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede; Mercè Prats, storica del laboratorio sui monoteismi di Parigi; Stefano Visintin, Abate di Praglia. Modererà la serata Lucia Vantini, delegata episcopale ambito della prossimità.
Inoltre, agli insegnanti di religione cattolica partecipanti saranno riconosciuti 2 crediti formativi.