Dal 17 al 24 maggio il Servizio Pellegrinaggi della diocesi di Verona organizza una proposta in Armenia accompagnata da don Francesco Grazian, parroco di San Martino Buon Albergo: un pellegrinaggio in cui visitare le numerose chiese e monasteri e poter entrare più a fondo del contesto e della fede ortodossa armena.
L’Armenia è un paese antichissimo, che conserva il fascino di un cristianesimo antico e ricco di spiritualità e tradizioni. La predicazione del Vangelo è giunta attraverso gli apostoli Giuda Taddeo e Bartolomeo. È stato il primo paese ad abbracciare il cristianesimo come religione di stato.
Sono centinaia i monasteri che scandiscono il suo paesaggio manifestando lo splendore della fede e della devozione. La storia più recente di questa terra, che ha subito il genocidio tra il 1915 e il 1917, che costò la vita a un milione e mezzo di cristiani armeni, ci connette con la santità del martirio. È una terra dai volti accoglienti e aperti all’ospitalità, da cui si torna culturalmente, spiritualmente ed umanamente arricchiti.
Facendo base a Yerevan l’itinerario prevede ogni giorno escursioni in pullman alla visita della regione, accompagnati da una guida locale parlante italiano.
Tra le mete di visita: Echmiadzin, cuore religioso della nazione e centro spirituale della Chiesa Armena; sede del Katolicos, la più alta autorità religiosa del paese; il monastero di Khor Virap, situato in una valle a sud della città, alle cui spalle si erge, maestoso, il monte Ararat; il bellissimo monastero di Noravank e al sito archeologico di Areni nella regione Vayots Dzor; Gyumri, città con la più alta densità cattolica dell’Armenia; il monastero di Haghpat; il lago Sevan, uno dei più grandi in Eurasia, sito a 1900 metri sul livello del mare e visita ai monasteri di St. Karapet e St. Arakelots.
Per informazioni ed iscrizioni (entro il 28 febbraio 2025):
mail: pellegrinaggi@diocesivr.it – tel. 045 8083746
Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.