Mancano poche ore all’apertura ufficiale del Giubileo 2025 “Pellegrini di Speranza”: Papa Francesco aprirà la Porta Santa in San Pietro martedì 24 dicembre alle ore 19:00.
Su Telepace, sarà possibile seguire in diretta e vivere da vicino il rito solenne, con la seguente programmazione: ore 18:00 “Pellegrini di speranza. Aspettando l’apertura del Giubileo” con collegamenti da Roma; ore 18:25 Veglia di attesa; ore 19:00 apertura Porta Santa e Santa Veglia della notte.
La Porta Santa di San Pietro viene aperta dal Papa solo in occasione del Giubileo. Di solito è la prima Porta ad essere aperta e il gesto identifica l’inizio dell’Anno Santo. La prima notizia di questo rito per la Basilica di San Pietro riporta al 1500, ad opera di Papa Alessandro VI. Attualmente, il muro che sigilla la Porta viene smantellato nei giorni precedenti alla sua apertura. Durante questo momento viene estratta dal muro una cassetta che è rimasta murata dentro dall’ultimo Anno Santo. In essa si trova la chiave che permette di aprire la Porta, e il Papa ne spinge i battenti in modo simbolico. Anche per motivi di sicurezza, è stato invece abbandonato l’uso del martello con il quale durante il rito si colpiva il diaframma di mattoni che la chiudeva.
Da quel momento la Porta rimane aperta tutto l’Anno per il passaggio dei pellegrini. Con questo gesto, non solo chi arriva a Roma vive in senso pieno l’indulgenza legata all’Anno Santo, ma il passaggio sta anche a significare che il proprio cammino di conversione è arrivato all’incontro con Cristo, la “Porta” che ci unisce al Padre. La Porta è sempre aperta per chi si converte.
Scopri di più sul sito del Giubileo 2025.